16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, settembre ha il sapore dei primi piatti

Foligno, settembre ha il sapore dei primi piatti

Pubblicato il 11 Agosto 2015 17:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Manca poco ormai alla manifestazione più saporita dell’anno e dalle anticipazioni c’è proprio da farsi venire l’ “acquolina in bocca”. I Primi d’Italia, giunti alla loro XVII edizione, tornerà a Foligno dal 24 al 27 settembre con una nuova maratona dedicata alla pasta, simbolo per eccellenza della cucina italiana. I grandi attesi di quest’anno sono Mauro Uliassi e Gennaro Esposito, le due grandi stelle dell’alta cucina saranno i protagonisti al Santa Caterina del Master in Primi Piatti. L’appuntamento con Uliassi è fissato per giovedì 24 (ore 10-14) con il suo “Viaggio tra i primi di Mauro Uliassi: sapore, tecnica, territorio e materia”, mentre venerdì 25 (sempre 10-14) toccherà a Gennaro Esposito con la sua lezione “Tradizione, memoria, rispetto e creatività: la cucina di chef Esposito”. Sempre al Santa Caterina la sezione Food Experience, un connubio di proposte innovative e piatti tradizionali che daranno vita a una serie di degustazioni guidate: giovedì 24 alle or 19 “Primi piatti vegani” a cura degli chef detenuti del carcere di Capanne; venerdì 25 alle 19 “La grande birra della tavola italiana” con lo chef Giuseppe Claudio Fruci. Sabato 26 poi, alle 11, “Discorsi di riso”; alle 13 “Le ragioni della qualità tutti i giorni”; ore 18 “Il tartufo e i suoi segreti” e per finire, alle 20, “Cardoncello on the road”. Il programma riprenderà domenica 27, alle 11 “In Cucina con Snello: gusto e benessere in tavola by Rovagnati” con i foodblogger Anna Maria Pellegrino e Andrea Grillo; alle 13 “C’era una volta” a cura dell’Università dei Sapori con lo chef Giancarlo Polito; alle 15 “La pasta della domenica: pasta fresca” insieme ai foodblogger Federica Giuliani e Fabio Sepe; alle 18 “La grande tentazione: l’amatriciana” a cura dell’Associazione professionale Cuochi Italiani; infine alle 20 “Il sapore delle Dolomiti”. Per tutte le informazioni e prenotazioni consultare il sito: www.iprimiditalia.it.  

Articoli correlati