20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCulturaLe eccellenze di Trevi e il Trebbiano Spoletino protagonisti a Villa Fabri

Le eccellenze di Trevi e il Trebbiano Spoletino protagonisti a Villa Fabri

In occasione della 61esima Sagra del sedano nero, la masterclass promossa da Le Donne del Vino Umbria. Trentacinque le persone che hanno preso parte al percorso sensoriale tra vini pregiati e prodotti artigianali

Pubblicato il 23 Ottobre 2025 10:27 - Modificato il 23 Ottobre 2025 12:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Espulso dall’Italia, viene beccato a Foligno dalla polizia: in manette 37enne

Lo straniero è stato sorpreso dagli agenti di via Garibaldi durante l’attività di pattugliamento del centro storico. Nel 2023 per l’uomo, con precedenti per reati contro il patrimonio, era scattato il divieto di ritorno sul territorio nazionale per cinque anni


Nel cuore della 61esima Sagra del sedano nero di Trevi, Villa Fabri ha ospitato con grande successo la masterclass dedicata al Trebbiano Spoletino, guidata da Le Donne del Vino Umbria.

L’evento ha registrato una partecipazione entusiasta con 35 iscritti, superando il limite previsto di 30 posti. Per i partecipanti un percorso sensoriale tra vini pregiati e prodotti artigianali d’eccellenza. Cristiana Chiacchierini, delegata de Le Donne del Vino Umbria, ha aperto la masterclass con un’introduzione ricca di informazioni, mentre Paola Bacchi, sommelier certificata WSET, e socia, ha guidato con maestria la degustazione e gli abbinamenti.

Sono stati presentati otto vini del Trebbiano Spoletino, nelle sue molteplici espressioni, dal classico al macerato, dalla riserva allo spumante pas dosé, fino al passito. I vini delle cantine rappresentate dalle socie Donne del Vino in Umbria – tra cui Ilaria Cocco, Terre de la Custodia, Cantina La Fonte, Cantina Scacciadiavoli, Cantina Le Cimate, Cantina Terra di Rovo e Azienda Agricola De Conti – hanno incontrato gli abbinamenti con i prodotti tipici locali, come il Sedano nero presidio Slow Food e la salsiccia di Trevi, che tradizionalmente viene preparata, proprio con il Trebbiano Spoletino.

L’evento, promosso dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino Umbria in collaborazione con il Comune di Trevi, l’Assessorato alle Politiche agricole, la Pro Trevi e il Consorzio del Sedano Nero di Trevi, si è rivelato un momento di grande valore culturale e gastronomico, arricchendo l’Ottobre Trevano e la Sagra del Sedano Nero di un’esperienza davvero unica.

Per chi non ha potuto partecipare, è stata già programmata una nuova edizione della masterclass per domenica 2 novembre, in occasione di FestiVol, sempre alle 17.30. Prenotazioni al numero 3486007134 o attraverso le pagine social de Le  Donne del Vino Umbria.

Articoli correlati