5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàA Bevagna l’estate prosegue all’insegna della musica e dell’enogastronomia

A Bevagna l’estate prosegue all’insegna della musica e dell’enogastronomia

Pubblicato il 19 Agosto 2015 10:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Continua l’“Agosto Bevanate”, con due appuntamenti che hanno tutte le carte per intrattenere e divertire cittadini e turisti della città delle Gaite. “Tale & Quale a Dilettanti allo sbaraglio” e “Calici di stelle”, sono queste le iniziative in calendario per il 19 e il 20 agosto, organizzate dalla Proloco. La prenderà il via alle 21.15, quando ad esibirsi sul tradizionale palcoscenico di piazza Silvestri saranno molte giovani promesse bavanati che interpreteranno alcune tra le più belle canzoni della musica italiana, da Lucio Dalla a Massimo Ranieri, passando per i Pooh, fino ad arrivare ai Ricchi e Poveri. Alla musica si aggiungeranno poi anche le esibizioni della “Team Dance” e brani tratti dai più noti musical riproposti negli ultimi anni dall’associazione “Agape”. Il tutto accompagnato dall’orchestra Palini. Con il secondo appuntamento, quello del 20, nella speranza che le stelle tornino a splendere sul cielo di Bevagna, l’intenzione è di recuperare la perduta notte di San Lorenzo. Così, ancora una volta, piazza Silvestri si presterà per ospitare una serata d’eccezione con “Calici di stelle”, che farà da sfondo al concerto dei Radical Gipsy Trio, nell’ambito del Festival Federico Cesi. Gabriele Giovannini e Daniele Gai alle chitarre con Giuseppe Civiletti al contrabbasso porteranno, nell’atmosfera antica del borgo, le loro sonorità in rigorosa chiave gipsy jazz. La travolgente musica dei Radical Gipsy Trio, quindi, sarà il giusto accompagnamento per ottimi calici di vini locali e notevoli degustazioni di tipicità. Previste anche le alternative in caso di maltempo: “Dilettanti allo sbaraglio” sarà presentato all’interno del teatro  Torti e “Calici di stelle”, invece, nel mercato coperto.

Articoli correlati