8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàMontefalco, Fuga del Bove: San Fortunato vince ancora

Montefalco, Fuga del Bove: San Fortunato vince ancora

Pubblicato il 21 Agosto 2015 13:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Settima vittoria consecutiva per il quartiere San Fortunato, che giovedì 20 agosto si è aggiudicato il palio della Corsa dei tori e il Falco d’oro della 43esima edizione della Fuga del Bove di Montefalco. Il quartiere guidato dal priore Riccardo Pioli, quindi, è riuscito ad imporsi – così come succede ininterrottamente dal 2009 – sugli altri tre, ovvero San Bartolomeo, San Francesco e Sant’Agostino. Alla gara della Corsa dei bovi, disputata come di consueto al parcheggio di viale della Vittoria ma rimandata di un giorno a causa del maltempo, San Fortunato ha avuto la meglio con il toro Tanta Tara, totalizzando un tempo di 01.22,68. E con il motto “In hoc signo vinces”, che tradotto significa “Sotto questo simbolo vincerai”, il quartiere San Fortunano è quello che ha all’attivo il maggior numero di vittorie, ben 14. È anche grazie alla bravura dei giovanissimi atleti del quartiere (Lorenzo Polveri, Marco Mattioli, Devis Fortini, Federico Mastrofabi, Andrea Tobanelli, Giacomo Mastrofabi, Andrea Rinalducci, Gabriele Tordi), di età compresa tra i 16 e i 20 anni, che il popolo giallo ha nuovamente vinto la corsa. San Fortunato, inoltre, si è classificato primo anche per il premio del Falco d’Oro per aver totalizzato 15 punti tra le gare di sbandieratori, tamburini, staffetta e balestra. A seguire Sant’Agostino (14 punti), San Bartolomeo (12 punti), San Francesco (9 punti). “Questa prima vittoria da priore, dopo 3 anni da vice – afferma Pioli – è un’emozione indescrivibile, dobbiamo tutto al nostro grande gruppo di amici, al fatto di essere sempre uniti, di lavorare insieme tutto l’anno, di allenarci costantemente”.

Articoli correlati