15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàIl Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Pubblicato il 10 Novembre 2025 14:20 - Modificato il 10 Novembre 2025 15:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Nata nel 2022 dall’iniziativa di un gruppo di amici di Francesco Fuso, l’associazione che ne porta il nome ne custodisce la memoria attraverso un impegno concreto nel promuovere valori di solidarietà e gentilezza, “tutte doti – afferma Cinzia Gaudino, presidente dell’associazione – che hanno sempre contraddistinto Francesco nel corso della sua vita”.

Valori che verranno celebrati in occasione della Giornata mondiale della gentilezza che ricorrerà giovedì 13 novembre. E proprio in occasione di questa ricorrenza, ogni anno, l’Associazione organizza il Premio Francesco Fuso, giunto alla terza edizione. La finalità è quella di riconoscere, in collaborazione con le società sportive della città, giovani atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi, e che attraverso le loro azioni hanno contribuito all’abbattimento di barriere fisiche e culturali.

Ma la finalità dell’associazione si concretizza anche in altri ambiti, sempre con iniziative volte all’inclusione e al rispetto reciproco; tra i progetti portati a termine, la donazione di giochi inclusivi per i giardini pubblici di Spello, città natale di Francesco, rendendo gli spazi ricreativi più accessibili e accoglienti, oltre ad una donazione all’ospedale “San Giovanni Battista di Foligno”.

Quest’anno la disciplina al centro dell’evento sarà la pallavolo, grazie alla collaborazione con il Foligno Volley, società con oltre 200 atleti iscritti, che da tempo promuove aggregazione e valori sportivi tra giovani.

L’evento non vuole essere solo una premiazione, ma un momento di riflessione sull’importanza della gentilezza nelle relazioni quotidiane, soprattutto per i giovani, sottolineando la forza che essa sprigiona. Con l’occasione verranno raccolti fondi a sostegno di Ellelle, cooperativa sociale folignate che da anni assicura inclusione e supporto alle persone diversamente abili e alle loro famiglie.

“Per quanto piccolo, nessun atto di gentilezza è mai sprecato” è questo il motto che riflette l’essenza di Francesco e guida le attività dell’associazione in suo nome. 

Per la terza edizione, dunque, l’appuntamento è alla cerimonia di premiazione che si terrà giovedì 13 novembre, alle 18, all’Oratorio del Crocifisso, in un evento che si avvale anche del patrocinio del Comune.

Articoli correlati