17 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàL’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche...

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Pubblicato il 11 Novembre 2025 14:12 - Modificato il 11 Novembre 2025 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino ha vinto il premio Emas nella categoria 3 “Per l’efficacia dei programmi ambientali nell’orientare i comportamenti dei fornitori e dei clienti nella catena di fornitura”.

Il premio è stato consegnato nell’ambito del convegno organizzato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, in collaborazione con il Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, alla Fiera Ecomondo di Rimini il 7 novembre scorso. L’Unione è tra le poche istituzioni italiane – appena quattro in Umbria, due in tutta Italia se si considerano solo le Unioni di Comuni – ad aver ottenuto la registrazione Emas, strumento europeo per la gestione ambientale.

Un riconoscimento che premia gli otto comuni dell’Unione (Bevagna, Campello, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco e Trevi), che attuano in sinergia una la politica ambientale volta alla tutela e alla valorizzazione del territorio con progetti di green community, che spaziano dalla mobilità sostenibile alla gestione efficiente dell’energia attraverso la comunità energetica, dalla mitigazione del rischio idrogeologico alla promozione di comportamenti responsabili.

Grande soddisfazione per la presidente Elisa Sabbatini, che ha ritirato il premio a nome di tutti i sindaci. Il riconoscimento ottenuto, ha commentato, “dimostra come unendo le forze e attuando strategie sovracomunali, anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio”.

Articoli correlati