20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualità"Hispellum", grande successo tra riti e tradizioni dell'antica Roma

“Hispellum”, grande successo tra riti e tradizioni dell’antica Roma

Pubblicato il 24 Agosto 2015 16:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato gastronomia tipica dell borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

È calato il sipario sull’edizione 2015 di Hispellum, rievocazione storica della Splendidissima Colonia Julia che dal 20 al 23 agosto ha fatto rivivere i fasti dell’antica Roma. Così, con l’assegnazione dello stendardo alla gens Flavia, si è chiusa la manifestazione che per quattro giorni ha riportato Spello indietro nel tempo e più precisamente nel 336 dopo Cristo. Nell’affollata arena dei giochi in via della Liberazione, le gentes Julia, Flavia e Flaminia si sono quindi sfidate nelle spettacolari gare di corsa delle bighe, tiro alla fune e lotta greco romana, i cui punteggi finali hanno decretato la vittoria della gens Flavia appunto, che si è aggiudicata il prestigioso stendardo disegnato dal maestro Massimo Botti. Un’edizione da record, quella di quest’anno, contraddistinta da un’attenta ricostruzione storico-filologicao. Scene di vita quotidiana, riti e rievocazioni di pratiche antiche e suggestive hanno caratterizzato, tra le altre cose, il fine settimana spellano. Grande successo di pubblico, inoltre, anche per i ludi scenici con le due compagnie teatrali, Progetto teatro italiano e la compagnia teatrale La piazzetta. “Con l’edizione 2015 Hispellum si annovera di diritto nella lista delle rievocazioni storiche dell’Umbria – ha commentato il sindaco Moreno Landrini – ed è nostro dovere continuare a lavorare per un’aderenza storica sempre più puntuale”.

Articoli correlati