Seminari, conferenze, laboratori e incontri a tema legalità e giustizia. Sarà questo il frutto della collaborazione avviata dal liceo folignate “Frezzi-Beata Angela”, guidato dalla dirigente Maria Marinangeli, e dal’Ordine degli avvocati di Spoleto, che avrà l’obiettivo di orientare la formazione degli studenti verso il mondo dell’avvocatura e della giurisprudenza.
L’accordo, stipulato a seguito di un incontro tra la dirigente del “Frezzi” e il presidente dell’Ordine Pietro Morichelli, accompagnato dal consigliere e avvocato Mauro Pacchia, porterà alla messa in piedi di un progetto condiviso tra i due enti. Tra le attività previste una serie di iniziative di formazione e orientamento per gli alunni degli indirizzi classico, linguistico, scienze umane, economico-sociale e made in Italy.
Nel dettaglio – come detto – si tratta di seminari, conferenze, laboratori e incontri in aula che saranno tenuti da avvocati, che tratteranno temi riferiti alla legalità, alla giustizia, al funzionamento dei processi, ai diritti e ai doveri dei cittadini, oltre che realizzare attività di orientamento alle professioni legali. A questo si aggiungerà anche la possibilità per gli studenti del triennio di essere ospitati in alcuni degli studi legali del territorio, dove avranno l’occasione di osservare da vicino l’attività forense. Il progetto rientra nell’ambito delle proposte previste dai percorsi di “formazione scuola-lavoro” per il triennio e per tutte le altre classi, invece, nei progetti di Educazione Civica.
“È un’opportunità preziosa per gli studenti – commenta la dirigente Marinangeli -, che offre loro uno sguardo diretto sul mondo del diritto e rafforzando il senso di cittadinanza attiva e responsabile. È importantissimo lo studio delle scienze economiche e giuridiche, volto alla promozione, gestione e valorizzazione della poliedrica attività e realtà culturale dei nuovi indirizzi liceali”.























