9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàL’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Pubblicato il 19 Novembre 2025 18:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Riorganizzazione degli uffici comunali di Foligno, Rsu: “No piano ‘a porte chiuse’”

Dalla rappresentanza sindacale unitaria la richiesta di un confronto con l’amministrazione comunale. Diverse le criticità segnalate: dalle “sovrapposizioni di funzioni tra uffici” a “un’eccessiva frammentazione delle responsabilità”, passando per la carenza di organico

Tutto pronto in Umbria per la prima visita di Leone XIV. Il Papa è atteso ad Assisi nella giornata di domani (giovedì 20 novembre) per la conclusione dell’81esima assemblea generale della Conferenza episcopale italiana riunita nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Prima, però, il Santo Padre farà tappa nella Basilica di San Francesco, per un momento di preghiera sulla tomba del Poverello di Assisi e patrono d’Italia. Prima di ripartire alla volta di Roma, invece, la visita privata nel monastero di Santa Chiara a Montefalco, dove sarà accolto dalle suore agostiniane con le quali condividerà il pranzo. Monastero che in passato il Papa ha visitato più volte, anche nelle vesti di Priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino.

“L’arrivo del Santo Padre – ha commentato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, alla vigilia della visita – tocca profondamente la nostra storia spirituale. L’Umbria accoglie Papa Leone XIV con gratitudine e con la consapevolezza di essere una terra che custodisce un messaggio universale, quello di San Francesco, che continua a parlare al mondo con la forza della fraternità, della pace, della prossimità e della cura del creato”.

 “La voce del Papa – ha aggiunto – con il suo appello all’attenzione verso gli ultimi, alla tutela della dignità umana e alla responsabilità quotidiana, indica una direzione chiara anche per le istituzioni. L’Umbria sta attraversando trasformazioni importanti e il suo insegnamento ci aiuta a dare corpo a un impegno più forte per la giustizia sociale, la sostenibilità e la costruzione di una comunità salda e solidale”.

La presidente Proietti ha quindi richiamato il valore umano e comunitario della visita. “Domani – ha detto – sarà una giornata di speranza. Nel volto dei giovani, delle famiglie, delle persone che vivono momenti di sofferenza e che troveranno nelle parole del Santo Padre conforto e coraggio, si riconosce la forza di un messaggio che parla con verità e dolcezza a tutti”.

Per Proietti, l’arrivo del Papa costituisce infine un incoraggiamento a proseguire nella direzione tracciata in questi mesi. “La visita di Papa Leone XIV – ha infatti concluso – non deve essere solo un evento straordinario, ma un invito a prestare sempre più attenzione alla dignità delle persone, alla qualità dei servizi, alla coesione sociale e alla valorizzazione dei territori. L’Umbria può essere un laboratorio di convivenza civile e spirituale, un luogo dove la dignità umana resta sempre al centro delle scelte pubbliche”.

Articoli correlati