9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeAttualitàCon lo "Shopping al profumo di castagne" inizia il Natale di Confcommercio

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

Pubblicato il 26 Novembre 2025 18:27 - Modificato il 26 Novembre 2025 18:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Foligno, fuori da un noto locale con ecstasy e ketamina: arrestato pusher in trasferta

In manette un 25enne incensurato beccato dai carabinieri con 72 dosi di droga, soldi e un coltello a serramanico. Il giovane è finito in manette per detenzione ai fini di spaccio: il gip ha disposto l’obbligo di dimora nel comune di Roma

Prenderà il via sabato 29 novembre il Natale di Confcommercio. Tanti gli eventi che andranno in scena questo fine settimana, presentati in occasione della conferenza organizzata nel pomeriggio del 26 novembre, e che accompagneranno le iniziative proposte dall’Ente comunale.

Un incontro con la stampa organizzato qualche giorno dopo la presentazione degli eventi da parte dell’amministrazione. “Questa conferenza non vuole essere un doppione o una sovrapposizione – ha precisato il presidente di Confcommercio, Aldo Amoni –, l’abbiamo organizzata perché quest’anno abbiamo previsto un vasto programma di iniziative particolari”.

Come detto, si partirà questo sabato “già prima dell’accensione dell’albero di Natale, in programma per le 17.30 – ha proseguito –, lanceremo lo ‘Shopping al profumo di castagne’ per far venire più gente possibile in centro storico. Per l’occasione sono previsti due venditori ambulanti di castagne, uno in piazza della Repubblica e uno in corso Cavour, davanti all’ex teatro Piermarini. Sarà presente anche un altro ambulante che venderà zucchero filato, cioccolata calda e torrone”.

Ad animare le vie del centro gli artisti di strada dell’Accademia creativa con “le Bianche presenze”, ma anche la P-Funking Band, celebre marching band che proporrà brani a tema natalizio. Tanti anche gli eventi in programma per i più piccoli. “In piazza della Repubblica – ha spiegato Amoni – ci saranno i giochi antichi e in via Umberto I, la via più legata allo shopping dei bambini, l’associazione ‘Il filo rosso’ porterà due artisti che faranno magia di strada”.

Un finesettimana dedicato al centro storico e al commercio, organizzato anche in occasione del “Black friday”, al quale “hanno aderito anche i ristoratori con il consorzio ‘InCentro’. Quasi tutti hanno organizzato qualcosa di particolare e a tema – ha specificato il presidente di Confcommercio –, come ad esempio cocktail al profumo di castagne. Come presidente di Confcommercio – ha aggiunto – sono soddisfatto che 50 commercianti del centro storico abbiano aderito alle iniziative organizzate per il Natale”.

“Il Comune fa la sua parte per l’organizzazione degli eventi legati al Natale – ha aggiunto –, però, in questo momento così particolare per il commercio specializzato, come quello che si occupa di abbigliamento, calzature, profumeria, merceria e non solo, che a ridosso del Natale realizza quasi il 50-60% del fatturato annuo, cosa ci propone l’assessore al commercio? Purtroppo – ha incalzato – ci propone gli ambulanti di Forte dei Marmi, che portano via soldi e fanno una grande concorrenza alle nostre attività. Potevano essere chiamati comunque, ma non in questo momento dell’anno. L’amministrazione ci dice che gli ambulanti aiuteranno il turismo e arriveremo a 50mila visitatori. Ma se davvero ci saranno 50mila turisti non sapremo neanche dove metterli. Credo, piuttosto, si siano sbagliati di qualche zero. Non siamo contenti di questa decisione però andiamo avanti. Il Natale lo dobbiamo fare e lo facciamo insieme”.

Iniziative quelle lanciate da Confcommercio, proprio con l’intento di far rimanere acquirenti e cittadini nel centro storico. “Per questo periodo – ha concluso il presidente – abbiamo lanciato lo slogan ‘Se spendi in città, vive il commercio e vive la città’. Faccio quindi un appello a tutti i cittadini del territorio di venire a fare compere nel centro storico di Foligno, non solo per promuovere il commercio, ma anche la sicurezza. Perché se ci sono i commercianti c’è più sicurezza”.

Articoli correlati