16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàFoligno, città videosorvegliata: ecco dove verranno installati i varchi

Foligno, città videosorvegliata: ecco dove verranno installati i varchi

Pubblicato il 1 Settembre 2015 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

È tutto pronto per il nuovo sistema di controllo della viabilità e della sicurezza, per cui in bilancio ci sono già duecentomila euro, anche se altri trecentomila ne serviranno per il completamento del sistema. Sono quattro i punti strategici, che consentono l’accesso al centro storico, in cui verranno installati i varchi elettronici: via Giuseppe Garibaldi, via XX settembre, via San Giovanni dell’Acqua, via Benedetto Cairoli. Affinché quest’ultimo varco risulti efficace sarà necessario installare un altro punto di controllo in via Santa Caterina. All’interno dell’area delimitata dai varchi, sarà istituita l’area pedonale urbana, che comprende Piazza della Repubblica, Largo Carducci, una tratto di Via Giuseppe Mazzini (dall’incrocio con via Cesare Agostini al Quadrivio) e un tratto di Via Giuseppe Garibaldi (dall’incrocio con Via Umberto I° al Quadrivio). L’area verrà adibita a traffico ciclo-pedonale e l’accesso avverrà attraverso due punti di controllo installati in via Giuseppe Mazzini all’incrocio con via Cesare Agostini e in via Giuseppe Garibaldi all’incrocio con Via Umberto I. Ma come funzioneranno i varchi elettronici e i punti di controllo? Il sistema di ripresa individua il transito del veicolo e ne acquisisce l’immagine posteriore attraverso la telecamera di lettura targhe, una volta riconosciuta, attraverso il software dedicato vengono effettuati i controlli per determinare se il veicolo è o meno autorizzato al transito (secondo orari e permessi). Secondo il progetto verranno inoltre aumentate le aree di controllo nel sistema già attivo attraverso l’installazione di telecamere (già autorizzate) presso i bagni pubblici del Parco dei Canapè, presso i bagni pubblici di Via Pertichetti e per il controllo della zona di Piazza del Grano, oltre alla realizzazione di collegamenti mediati con la sala controllo del Comando di Polizia Municipale di impianti già esistenti o di futura realizzazione.  

Articoli correlati