19.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, città videosorvegliata: ecco dove verranno installati i varchi

Foligno, città videosorvegliata: ecco dove verranno installati i varchi

Pubblicato il 1 Settembre 2015 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

È tutto pronto per il nuovo sistema di controllo della viabilità e della sicurezza, per cui in bilancio ci sono già duecentomila euro, anche se altri trecentomila ne serviranno per il completamento del sistema. Sono quattro i punti strategici, che consentono l’accesso al centro storico, in cui verranno installati i varchi elettronici: via Giuseppe Garibaldi, via XX settembre, via San Giovanni dell’Acqua, via Benedetto Cairoli. Affinché quest’ultimo varco risulti efficace sarà necessario installare un altro punto di controllo in via Santa Caterina. All’interno dell’area delimitata dai varchi, sarà istituita l’area pedonale urbana, che comprende Piazza della Repubblica, Largo Carducci, una tratto di Via Giuseppe Mazzini (dall’incrocio con via Cesare Agostini al Quadrivio) e un tratto di Via Giuseppe Garibaldi (dall’incrocio con Via Umberto I° al Quadrivio). L’area verrà adibita a traffico ciclo-pedonale e l’accesso avverrà attraverso due punti di controllo installati in via Giuseppe Mazzini all’incrocio con via Cesare Agostini e in via Giuseppe Garibaldi all’incrocio con Via Umberto I. Ma come funzioneranno i varchi elettronici e i punti di controllo? Il sistema di ripresa individua il transito del veicolo e ne acquisisce l’immagine posteriore attraverso la telecamera di lettura targhe, una volta riconosciuta, attraverso il software dedicato vengono effettuati i controlli per determinare se il veicolo è o meno autorizzato al transito (secondo orari e permessi). Secondo il progetto verranno inoltre aumentate le aree di controllo nel sistema già attivo attraverso l’installazione di telecamere (già autorizzate) presso i bagni pubblici del Parco dei Canapè, presso i bagni pubblici di Via Pertichetti e per il controllo della zona di Piazza del Grano, oltre alla realizzazione di collegamenti mediati con la sala controllo del Comando di Polizia Municipale di impianti già esistenti o di futura realizzazione.  

Articoli correlati