22.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàSpoleto-Norcia, splende il tracciato dell'ex ferrovia

Spoleto-Norcia, splende il tracciato dell’ex ferrovia

Pubblicato il 6 Settembre 2015 11:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

Un forte potenziale attrattivo e turistico. È quello rappresentato della ex ferrovia Spoleto-Norcia, che domenica mattina ha ospitato oltre mille appassionati di bicicletta provenienti da tutta Italia, in una pedalata lungo il tracciato. La passeggiata rappresentava il momento clou e finale della tre giorni di eventi organizzata per celebrare lo straordinario percorso di mobilità dolce dell’ex ferrovia. Due le opzioni su cui si sono cimentati i ciclisti: il percorso corto, ovvero 18 chilomentri da Spoleto a S.Anatolia, e il percorso lungo, nonché 45 chilometri, andata e ritorno, Spoleto-Piedipaterno. Ma a fare da protagonista non è stata solo la cicloturistica. Durante la pedalata i partecipanti hanno potuto divertirsi con il colori. Sul ponte dela Caprareccia infatti si è svolto il ColorMob, un lancio di polveri colorate che ricalca la famosa festa primaverile dell’Holi, in India. Tanti gli eventi collaterali che hanno caratterizzato la tre giorni: dall’esposizione di biciclette e foto d’epoca, ad animazioni, musica, mostre e stand gastronomici. Ma il cuore della manifestazione sono state, senz’altro, le tre passeggiate a piedi o in bicicletta lungo il suggestivo percorso, tutte con partenza da piazza Garibaldi. Il primo appuntamento è stato quello in programma venerdì per la “Spoleto-Norcia…Cammina!”, tappa speciale di SpoletoCammina, insieme alle città di Foligno, Trevi e Spello, mentre sabato è stata la volta della crono-scalata e domenica della passeggiata ecologica in bicicletta, aperta a tutti gli appassionati. Tre giorni di festa e appuntamenti riusciti, quelli organizzati da MTB Spoleto, associazione “Cento Comuni”, Umbria Bike, associazione “Spoleto a Colori” e con il patrocinio del Comune di Spoleto. Obiettivo centrato quindi: la manifestazione è servita per far conoscere un percorso di grande suggestione e dalle forti potenzialità. Il tracciato, infatti, dopo essere stato dichiarato nel 2001 di notevole interesse storico dal ministero dei Beni culturali, dal luglio 2014 è tornato ad essere fruibile, sotto la gestione di Umbria Mobilità, per 34 dei 52 chilometri totali. Insomma quello che è stato soprannominato il “Gottardo umbro” è un gioiello di ingegneria ferroviaria, che, seppur dismesso nel 1968, ora è diventato un elemento di notevole attrazione turistica tra gole e corsi d’acqua, gallerie e viadotti.

Articoli correlati