15.8 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeEconomiaMontefalco, la giunta Tesei non aumenta le tasse e punta all'efficientamento energetico...

Montefalco, la giunta Tesei non aumenta le tasse e punta all’efficientamento energetico scolastico

Pubblicato il 8 Settembre 2015 10:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Tributi invariati a Montefalco. Questa la scelta dell’amministrazione comunale, chiamata ad approvare il bilancio con l’obiettivo di venire incontro ai cittadini. E così è stato, visto che Imu, Tasi e Tari potranno essere pagate con un programma di rate molto più elastico rispetto al passato che va dalle 6 alle 24 scadenze, in base all’importo dovuto. Sarà inoltre possibile pagare online. Diminuisce la Tari: per le utenze domestiche la diminuzione media si attesta al 14% mentre, per le utenze non domestiche si arriva ad una diminuzione del 22,5% che sarà applicata a novembre in occasione del saldo. Nessun aumento per la Tasi e l’Imu, le cui aliquote sono confermate e restano invariate rispetto all’anno precedente. IL “MELANZIO” – Intanto nei giorni scorsi si sono conclusi i lavori di efficientamento energetico del plesso scolastico “Francesco Melanzio” con la realizzazione del cappotto esterno alle quattro facciate e l’intera sostituzione degli infissi così come del corpo caldaia e dei relativi interventi ai corpi scaldanti posti all’interno per una cifra di 300mila euro. Con questa opera,  ed insieme alla realizzazione di una pensilina all’ingresso della scuola elementare  “Bruno Buozzi”, si completano gli interventi più consistenti ai plessi scolastici. A  breve si procederà anche alla sostituzione del pavimento all’interno della palestra comunale e al rifacimento del piano di calpestio del plesso della scuola “Quadrumani”.

Articoli correlati