Dalle mostre-mercato ai villaggi del gusto, passando per gli happy hour e i tanti eventi dedicati al buon cibo e all’alta qualità. Sono questi gli ingredienti con cui si prepara ad aprire i battenti l’edizione 2015 de “I Primi d’Italia”, in programma nel centro storico di Foligno dal 24 al 27 settembre prossimi. Così, dopo aver annunciato le connotazioni sociali che la kermesse dedicata ai primi piatti ha in serbo per la quattro giorni di fine settembre, Epta Confcommercio torna a stuzzicare i palati presentando “I villaggi del gusto”. Dodici le location degustative no-stop che andranno a comporre il circuito dedicato al sapore e nelle quali sarà possibile assaggiare prelibatezze a base di riso, pasta, polenta, gnocchi e prodotti gluten free preparate con mille condimenti. Dietro i fornelli gli chef del Festival che proporranno i piatti della tradizione e quelli dagli accostamenti innovativi. ORARI E PREZZI – “I villaggi del gusto” rimarranno aperti giovedì 24 e venerdì 25 dalle 16 alle 23, sabato 26 dalle 10 alle 23, e domenica 27 dalle 10 alle 21. Gli avventori potranno scegliere tra l’assaggio singolo al prezzo di 3 euro e il tris a 8 euro. STREET FOOD E MOSTRE MERCATO – “I Primi d’Italia” sarà, però, anche street food. Un’intera area della kermesse enogastronomica sarà infatti dedicata al cibo da strada tipico delle regioni italiane. Dalle degustazioni agli acquisti, poi, saranno ben cinque le mostre mercato che permetteranno ai visitatori di portare a casa produzioni di eccellenza ed alta qualità. Piazza della Repubblica ospiterà “La boutique della pasta” dedicata ai migliori grani e pastifici artigianali, mentre piazza Mateotti farà da sfondo alle “Eccellenze del gusto” tipiche del Belpaese. Nella corte di palazzo Candiotti troverà posto il “Mercato delle tipicità locali” della tradizione culinaria umbra, e poi spazio ai condimenti ed alle spezie con “Odori & Sapori” nella corte di palazzo Trinci. Tra le novità di questa edizione 2015, infine, il Palazzo Valle Umbra e Sibillini. Ospitato a Palazzo Balducci-Spinola, la nuova sezione del Festival – promossa dal Gal Valle Umbria e Sibillini – sarà interamente dedicata alla cultura e alle bellezze regionali, siano esse da gustare o da ammirare.
Foligno, “I Primi d’Italia” svela le proprie carte
Pubblicato il 11 Settembre 2015 11:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:07
Primi piatti
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno