14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaVertenza vigili urbani-Comune, fumata grigia dopo l'incontro in seconda commissione

Vertenza vigili urbani-Comune, fumata grigia dopo l’incontro in seconda commissione

Pubblicato il 16 Settembre 2015 14:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Fumata grigia tra Comune e vigili urbani di Foligno. Mercoledì mattina le parti si sono ritrovate in seconda commissione consiliare per discutere in merito alla vertenza che oramai da più di un anno tiene banco nella città della Quintana. “Impossibile chiudere la vertenza sulla base di promesse” hanno dichiarato le sigle sindacali al termine dell’incontro. Il che significa la prosecuzione dello stato d’agitazione da parte del corpo di polizia municipale. I lavoratori vogliono certezze, nonostante le parti si siano comunque avvicinate. Stando a quanto riferito dai sindacati, la stessa comandante Ottaviani non ha confermato di poter prendere impegni sulle risorse complessive perché ancora non definite. Per quanto riguarda il potenziamento di organico, i lavoratori attendono di verificare quale sarà l’effettivo impiego dei colleghi provenienti dalla Provincia. Nemmeno l’amministrazione comunale vuole prendere impegni con i sindacati, ed è per questo che le sigle rimangono in attesa di quelle che saranno le scelte. In seconda commissione Uil-Fpl, Csa e Sulpl hanno spiegato i motivi della loro protesta, precisando come in passato il Comune di Foligno sia stato a lungo considerato un punto di riferimento per molti comandi umbri. 

Articoli correlati