9.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaLa Louviere, prende forma l'enorme marionetta dedicata alla Quintana

La Louviere, prende forma l’enorme marionetta dedicata alla Quintana

Pubblicato il 18 Settembre 2015 07:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Sono giorni di grande lavoro per la delegazione del “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio, in trasferta nella cittadina belga de La Louviere per partecipare allo spettacolo “Decrocher La Lune”. La spedizione folignate composta dagli artisti della cartapesta Mauro Silvestri, Stefano Emili ed Emanuele Bastianini sta realizzando la sagoma di un cavaliere della Quintana sotto la supervisione de “Le Grandes Personnes”, la compagnia artistica organizzatrice dell’evento culturale. Rispetto al bozzetto originale, sono state apportate alcune variazioni dovute ai materiali disponibili e alla possibilità di realizzare quanto disegnato in precedenza. Quello che è certo, è che Foligno avrà l’opportunità di far conoscere la Quintana grazie all’enorme marionetta di un cavaliere di Giostra nell’opera urbana “Decrocher la Lune”, in programma il 26 settembre nell’ambito del ricco calendario delle iniziative per Mons Capitale europea della cultura. “I lavori procedono alacremente – spiegano i tre folignati in trasferta – si inizia ad intravedere una forma definitiva della marionetta”. ACADEMY CIRCUS A S.ERACLIO – Nel frattempo a S.Eraclio dal 28 settembre inizia “Academy Circus” il laboratorio di giocoleria e trampoli in programma ogni lunedì e mercoledì dalle ore 21 alle 23 alla Casa Castellana. Lo scopo del laboratorio è quello di scoprire nuovi attrezzi come palline, clave e trampoli ed esprimere con essi la propria creatività. Per le informazioni rivolgersi ad Andrea (3409888686) e a Luca (3381705799). Le iscrizioni resteranno aperte fino a tutto dicembre ed è richiesta una quota di 50 euro comprensiva dell’assicurazione.

Articoli correlati