22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaVertenza municipale-Comune, la quiete dopo la tempesta: accordo raggiunto

Vertenza municipale-Comune, la quiete dopo la tempesta: accordo raggiunto

Pubblicato il 21 Settembre 2015 15:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La vertenza della polizia municipale di Foligno sembra essere arrivata finalmente ad una svolta, con conseguente sospensione dello stato di agitazione da parte dei vigili urbani. Lunedì mattina infatti, in Prefettura, si è svolto il tentativo di conciliazione con l’amministrazione comunale, alla presenza del segretario generale su delega del sindaco, Nando Mismetti, e dei sindacati promotori della vertenza ormai attiva da oltre un anno. Così Andrea Russo di UilFpl, Roberto Antonini di Csa e Giorgio Trasciatti di SulPl esprimono soddisfazione per l’accordo raggiunto. “L’Amministrazione, dopo una approfondita discussione – scrivono le tre sigle sindacali -, ha definito in modo certo le risorse investite sul personale della polizia municipale per il 2015, ripristinando un livello analogo al 2012, con impegno formale in Prefettura circa la quantificazione degli stanziamenti e le modalità di ripartizione tra i lavoratori per incentivare in particolare i servizi festivi e notturni”. Un passo importante questo che, secondo i sindacati, rappresenta un segnale di distensione. A quanto pare la situazione sarebbe quindi arrivata ad una vera e propria svolta. Ora, ad ogni modo, si attende la convocazione di un tavolo tecnico, che il Comune si è impegnato a fissare entro metà ottobre, “per trovare soluzione ai problemi organizzativi e definire anche per il futuro gli aspetti economici”. Inoltre, l’amministrazione comunale folignate avrebbe anche assicurato “l’accesso al Documento di valutazione dei rischi da parte dei lavoratori”. Ed è proprio in virtù dell’accordo raggiunto su questi punti che le organizzazione sindacali hanno sospeso lo stato d’agitazione e revocato ogni ulteriore azione da parte dei vigili urbani di Foligno. La speranza ora è che il tavolo tecnico, come sottolineato da Russo, Antonini e Trasciatti, “offra un’occasione per affrontare e risolvere definitivamente, così come accaduto in riferimento agli aspetti economici per il 2015, le problematiche più volte portate all’attenzione dell’Amministrazione, così da poter fornire ai cittadini un servizio migliore, tramite una struttura efficiente ed efficace, nella quale sia garantito il benessere organizzativo e la sicurezza dei lavoratori”.

Articoli correlati