17.1 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeCronacaMismetti a Scopoli: "Presidio settimanale per lo svincolo, no alle prese in...

Mismetti a Scopoli: “Presidio settimanale per lo svincolo, no alle prese in giro”

Pubblicato il 23 Settembre 2015 17:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

“Quest’oggi iniziamo un presidio settimanale, se necessario metteremo in campo anche altre iniziative pur di avere lo svincolo”. Sono queste le parole con le quali il sindaco di Foligno Nando Mismetti ha esordito nel suo discorso fatto mercoledì pomeriggio a Scopoli. Il primo cittadino ha voluto incontrare i residenti della Valmenotre per aggiornarli sulla vicenda legata al diniego da parte della Soprintendenza per la realizzazione dell’opera legata alla nuova Ss77. Diversi gli abitanti della montagna che hanno partecipato all’incontro, svoltosi proprio a ridosso dei piloni della Valdichienti che passano sul territorio della frazione. “Il parere negativo è arrivato in regione a metà agosto, dopo che avevamo fatto un percorso condiviso grazie ad un secondo progetto – spiega Nando Mismetti – il via libera non è arrivato perché si parla di degradare ancora di più quest’area. Ecco, ditemi voi – afferma con forza il sindaco indicando la nuova strada – se qui già l’ambiente non è già stato rovinato”. In molti hanno chiesto poi a Mismetti quali saranno le mosse che adotterà il Comune: “Abbiamo coinvolto la Regione, ora sono loro i nostri interlocutori. La presidente Marini ha incontrato i ministri Delrio e Franceschini e gli stessi hanno assicurato che controlleranno i documenti e poi ci faranno sapere – sottolinea Mismetti – noi non molliamo perché la realizzazione dello svincolo garantirebbe maggiore sicurezza per gli automobilisti. L’ultima carta sarebbe quella di presentare ricorso al Consiglio dei ministri”. I residenti hanno chiesto un incontro con la presidente Marini, mentre la prossima settimana Mismetti sarà di nuovo a Scopoli per aggiornarli. Giovedì è invece previsto un incontro in Comune con il presidente di Quadrilatero, Guido Perosino. L’obiettivo è chiudere la partita entro novembre. Non una scadenza ben determinata ma, come affermato da Mismetti: “Le ditte che stanno lavorando sulla strada in quel periodo smobiliteranno i cantieri perché i lavori saranno pressoché conclusi, poi diventerebbe più difficoltoso far ripartire il tutto”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati