22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeEconomiaCaprai e Umbra Cuscinetti rappresenteranno l'Umbria agli European Business Awards

Caprai e Umbra Cuscinetti rappresenteranno l’Umbria agli European Business Awards

Pubblicato il 24 Settembre 2015 16:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Un grande vanto, non solo per l’Umbria tutta ma in particolare per il comprensorio folignate. Tra le 38 imprese scelte in tutta la Penisola per rappresentare l’Italia agli European Business Awards 2015/2016, la più grande e prestigiosa competizione europea sull’innovazione d’impresa, ben tre aziende sono umbre e due di queste, la Umbra Cuscinetti e l’azienda Arnaldo Caprai, appartengono al comprensorio folignate. Insieme alla Tec. Inn. Innovations di Corciano, società specializzata nell’utilizzo di materiali speciali e tecnologie innovative nell’edilizia, l’impresa de La Paciana, multinazionale leader della meccanica di precisione, e quella di Montefalco, prestigiosa azienda vitivinicola, rappresentano lo spirito imprenditoriale e coraggioso legato alle proprie radici ma aperto all’innovazione e al mercato globale. Un grande riconoscimento per Foligno e Montefalco ma soprattutto una grande soddisfazione per l’intera Regione come sottolineato dalla presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi la quale ha espresso vivissime felicitazioni e auguri a tutte e tre le aziende. “Sia pure in settori e con modalità organizzative diverse – ha concluso la presidente – le tre imprese parlano al mondo di un’Umbria che costruisce il futuro e che in campo economico esprime il meglio di se puntando su innovazione, qualità del prodotto e sostenibilità”. Giunta alla nona edizione la competizione ha coinvolto quest’anno oltre 32 mila aziende provenienti da 33 paesi europei, di cui solo 678 sono state elette National Champions passando cosi alla seconda fase del concorso.

Articoli correlati