11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeSportL'Aia di Foligno cerca i fischietti del futuro

L’Aia di Foligno cerca i fischietti del futuro

Pubblicato il 25 Settembre 2015 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

L’Aia di Foligno è a caccia dei fischietti di domani. L’Associazione italiana degli arbitri ha infatti aperto le iscrizioni per i nuovi corsi che inizieranno il prossimo 13 ottobre. Sarà possibile aderire sino al prossimo 10 ottobre attraverso una mail (foligno@aia-figc.it oppure aiafoligno@gmail.com). I corsi sono riservati ai giovani, uomini e donne, di età compresa tra 15 e 35 anni, è completamente gratuito e si terrà parallelamente a Foligno e Spoleto. Nella città della Quintana in corsi si terranno in via Campo Senago, mentre nella città Ducale l’appuntamento è in via Bandini, nei locali Cesvol. Le lezioni si terranno il martedì ed il giovedì a Foligno (18.30 – 20) ed il martedì ed il venerdì a Spoleto (21 – 22.30). Il corso prevede 15 lezioni di approfondimento e fasi di autoapprendimento con studio individuale. Per questo ai partecipanti verrà consegnato il Regolamento del Giuoco del Calcio. Verrà inoltre fornita una divisa della Figc e tutto l’occorrente per dirigere una gara insieme a una tessera per l’ingresso gratuito in tutti gli stadi italiani. A richiesta sarà rilasciato un attestato valido per l’acquisizione di crediti formativi. Per ogni gara vengono riconosciuti rimborsi forfetari il cui importo varia a seconda della categoria e della distanza del terreno di gioco. Per ulteriori informazioni www.aiafoligno.it 

Articoli correlati