4.4 C
Foligno
sabato, Ottobre 4, 2025
HomeCulturaFoligno pronta per Umbria World Fest, tre giorni di musica e fotografia

Foligno pronta per Umbria World Fest, tre giorni di musica e fotografia

Pubblicato il 29 Settembre 2015 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cinghialette al debutto in Coppa, domani arriva la Ternana Thyrus

Il momento è arrivato. Per l’Atletico Foligno da domani...

Falchi in trasferta contro la bestia nera Orvietana

Forti di dieci punti i biancazzurri, orfani anche di Schiaroli, incontreranno una squadra in difficoltà, ma che non cederà facilmente. Manni: "Pronti a fare la nostra partita"

Sciopero per Gaza, tantissimi in corteo tra le vie e le piazze di Foligno

Nella mattinata del 3 ottobre numerosi ragazzi delle scuole superiori della città, e non solo, hanno popolato il centro storico cittadino per unirsi in un grido comune a sostegno della Palestina: “Essere qui oggi rappresenta il nostro dissenso”

Si avvicina un fine settimana tanto atteso a Foligno. È in programma dal 9 all’11 ottobre infatti la 14esima edizione di Umbria World Fest, quest’anno dedicata al tema “S-Confini”. L’evento stavolta, oltre alla città della Quintana, coinvolgerà anche Montefalco che sarà sede di una mostra fotografica. Non solo musica per questa edizione 2015, come spiegato durante la conferenza di presentazione martedì 29 settembre a Perugia: “Uwf punta a diventare sempre più attrattore di diverse forme artistiche, dalla musica alla fotografia” dichiara Michelangelo Augusto Spadoni, presidente dell’associazione Plàtea. “Le sfide anche di quest’anno – continua Peter Foglietta, direttore di Umbria World Fest – sono quelle di coniugare le varie sezioni artistiche attraverso un tema e puntare a produzioni originali anche in anteprima nazionale invece che allestire il cartellone con spettacoli o iniziative già preconfezionate”. Una manifestazione che “conferma la vivacità culturale di Foligno” afferma l’assessore al turismo Giovanni Patriarchi, una vivacità che, tenendo fede al tema di quest’anno, “s-confina” e si estende alla vicina Montefalco condividendo insieme l’obiettivo di diventare per tre giorni luogo di incontro e confronto su tematiche universali utilizzando il linguaggio dell’arte, tra musica e fotografia. Nove fotografi di fama mondiale e un’agenzia di livello internazionale saranno i protagonisti della sezione fotografica a cui si alterneranno gli eventi musicali (come i concerti dei Radiodervish, Julia Kent e Alessandro “Asso” Stefana, Rocco De Rosa). A fungere da calamita anche proiezioni multimediali, workshop di fotografia , incontri d’autore, letture portfolio aperte a tutti e un concorso fotografico.

Articoli correlati