24.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeEconomiaAnas, via al riassorbimento. Pronta la fusione di Quadrilatero

Anas, via al riassorbimento. Pronta la fusione di Quadrilatero

Pubblicato il 1 Ottobre 2015 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Razionalizzare le società controllate, completare e realizzare le opere in tempi più veloci con controlli più stringenti. E’ questo l’obiettivo di Anas, che di concerto con Governo e Parlamento, sta proseguendo il riassorbimento di tutte le società di progetto. Tra queste anche Quadrilatero, ovvero la realtà che si sta occupando della realizzazione della Foligno-Civitanova e della Perugia-Ancona. L’assemblea straordinaria degli azionisti ha deliberato l’avvio del processo di fusione con Anas. L’amministratore unico che guiderà questo processo sarà Guido Perosino, già presidente di Quadrilatero. “L’attenzione di Anas per risolvere le criticità di quest’opera – ha affermato il presidente Armani – è massima. Al riguardo abbiamo in corso di predisposizione un accordo con gli azionisti della Quadrilatero, tra i quali le Regioni Marche ed Umbria, finalizzato a garantire il monitoraggio costante dello stato di avanzamento dei lavori”. Interessata dal riassetto anche Centralia, responsabile del completamento della E78 Grosseto-Fano. Anche in questo caso le Regioni Umbria, Marche e Toscana sottoscriveranno uno specifico accordo con Anas.

 

Articoli correlati