26 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeCulturaCannara, Cesare Sermei e la chiesa di San Francesco al centro di...

Cannara, Cesare Sermei e la chiesa di San Francesco al centro di un incontro

Pubblicato il 1 Ottobre 2015 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Concessioni sul Menotre, se ne parla in seconda commissione con De Luca

L’assise è prevista per il prossimo 5 settembre con l’obiettivo di richiedere la revisione degli accordi sulle centraline idroelettriche lungo l’asse del fiume. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente che a luglio aveva anche visitato le zone interessate

Busitalia, al via la campagna abbonamenti tra sottoscrizioni online e acquisti rateizzabili

La società di Trenitalia ha definito le condizioni per il nuovo anno: fino al 31 dicembre prossimo la tessera in formato virtuale sarà rilasciata senza costi aggiuntivi; potenziano anche il servizio biglietteria

Rc auto, in Umbria quasi 40 mila veicoli circolano senza assicurazione

L’allarme arriva dal sindacato nazionale degli agenti di assicurazione che sottolinea come il fenomeno abbia subito un aumento dell’11,8% rispetto al 2022. Rasimelli: “Numeri non più accettabili per la collettività”

Un incontro culturale sul tema “Cannara, il Terz’Ordine e Cesare Sermei”. È quello che si terrà venerdì 2 ottobre, alle 20.30 nella chiesa di San Francesco di Cannara. A promuoverlo l’associazione folignate Orfini Numeister, che ha recentemente pubblicato un libro di Elvio Lunghi e Paola Mercurelli Salari dedicato a Cesare Sermei. Il pittore umbro del Seicento è autore della tela che sovrasta l’altare maggiore della chiesa cannarese di San Francesco che ospiterà l’incontro in Cannara e raffigurante la vestizione di una Terziaria da parte del santo. L’incontro di venerdì sarà l’occasione per illustrare sia la storia della chiesa di San Francesco che il ruolo svolto in relazione al Terz’Ordine Francescano locale, sia l’analisi tecnica del dipinto. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Orfini Numeister in collaborazione con il comitato culturale V. De’ Ranieri, la Fraternità Ordine Francescano Secolare, la parrocchia Santi Matteo Ap. e Giovanni Battista e la Pro loco di Cannara, con il patrocino del Comune di Cannara. L’incontro si svolgerà alla presenza del sindaco Fabrizio Gareggia, del parroco don Francesco Fongo e del presidente della Pro loco Angelo Santegidi. Relatori saranno i professori Ottaviano Turrioni e Elvio Lunghi. A moderare l’incontro, invece, la professoressa Rita Fanelli Marini dell’associazione ‘Orfini Numeister’.

Articoli correlati