18.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 11, 2025
HomeAttualitàA Foligno tre giorni di formazione sulla sicurezza sul lavoro

A Foligno tre giorni di formazione sulla sicurezza sul lavoro

Pubblicato il 5 Ottobre 2015 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, col Poggibonsi c’è in palio il riscatto

Al "Blasone" i biancazzurri hanno la possibilità di riportare sui binari giusti il proprio percorso in campionato, affrontando la squadra che attualmente occupa l'ultimo posto della classifica. Manni: "Ripartire dai problemi che abbiamo superato"

Un lavoratore in nero e 25 chili di cibo non conforme: attività sospesa

I controlli dei carabinieri della locale stazione insieme ai colleghi del Nel e del Gas di Perugia hanno interessato un ristorante in centro storico a Nocera. Per il titolare sanzioni per 19mila euro

A Foligno un seminario sull’incertezza delle nuove generazioni

Ad organizzare l’incontro, che si terrà il 12 ottobre alle 9.30 a palazzo Trinci, il Distretto Rotary 2090 con l’obiettivo di affrontare il disagio giovanile, ma anche le paure e le speranze dei ragazzi. In programma anche una tavola interattiva e intergenerazionale

Ventiquattr’ore di formazione dedicate alla sicurezza sul lavoro. Il Centro studi edili di Foligno torna con una nuova edizione del corso di aggiornamento integrato per datori di lavoro Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp), per Rspp esterni o interni e per coordinatori della sicurezza o dirigenti. L’appuntamento è da giovedì 8 a sabato 10 ottobre e la formula scelta è quella della “full immersion”, con un corso di 24 ore complessive. Chi è abilitato a entrambe le funzioni potrà così ottenere le relative attestazioni di avvenuto aggiornamento frequentando un unico corso. Agli iscritti verranno infatti rilasciati gli attestati di aggiornamento per Rspp (rischio alto, medio, e basso) e per coordinatore della sicurezza o, in alternativa, per dirigente. “Il Centro studi edili – spiegano i promotori – è l’unica realtà formativa umbra accreditata dai consigli nazionali di ingegneri, architetti, geologi, geometri e periti industriali. Ciò significa che ai professionisti iscritti agli albi può rilasciare anche crediti formativi professionali nei limiti previsti dai singoli ordinamenti”. L’azione formativa è a numero chiuso ma si ripeterà una volta al mese. Prevista anche la possibilità di pernottare il giovedì e venerdì per chi proviene da fuori regione. Per informazioni 0742.354243. Per prenotazioni: www.creditiformativi.pro.

Articoli correlati