22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàTrevi si scopre "American friendly"

Trevi si scopre “American friendly”

Pubblicato il 9 Ottobre 2015 08:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

“E’ con grande soddisfazione che accogliamo la notizia di questo ulteriore riconoscimento che viene assegnato alla nostra città”. Sono queste le parole del sindaco di Trevi Bernardino Sperandio per la prestigiosa certificazione “American friendly” assegnata alla città dell’olio. Dopo il premio ricevuto ad Expo Milano per le politiche di promozione territoriale e ambientale, questo nuovo importante attestato inserisce Trevi tra le città che meglio rappresentano negli Usa il Made in Italy di qualità. La cerimonia di consegna è fissata per il 6 novembre alla Camera dei Deputati. A ritirarla, una delegazione trevana guidata dalla vice sindaco assessore alla promozione turistica Stefania Moccoli, la quale si dichiara estremamente contenta di questo ulteriore riconoscimento che conferma la bontà del lavoro fatto in sinergia con gli operatori del settore e le associazioni di volontariato per la promozione del territorio. Il certificato, infatti, viene rilasciato ai Comuni e alle aziende che dimostrano di essere particolarmente preparati e attrezzati a ospitare flussi turistici provenienti dagli Stati Uniti. Il riconoscimento è promosso nella convenzione tra la “Fondazione Italia-Usa”, i “Borghi più belli” e il consorzio “Ecce Italia” ed ha lo scopo di promuovere in America i borghi che hanno alcune caratteristiche e di favorire il soggiorno di turisti americani, in quanto territori che rappresentano il made in Italy di qualità.

Articoli correlati