18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomePoliticaSpoleto, nuova caserma vigili del fuoco e scuola di polizia: vertice Cardarelli-Alfano

Spoleto, nuova caserma vigili del fuoco e scuola di polizia: vertice Cardarelli-Alfano

Pubblicato il 9 Ottobre 2015 15:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Il futuro della scuola di polizia e la nuova sede della caserma dei vigili del fuoco. Sono questi i due argomenti di cui hanno parlato il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, e il ministro dell’Interno, Angelino Alfano in un incontro svoltosi l’8 ottobre. Oltre al primo cittadino, presente anche l’esponente di Ncd Massimo Monni. “Voglio esprimere soddisfazione per l’esito dei colloqui avuti con il ministro Alfano – ha detto al riguardo Cardarelli – e la gratitudine per come il Viminale si è mosso in questa vicenda, dimostrando grande fiducia nella scuola di polizia di Spoleto, per cui desidero anche ringraziare il sottosegretario Gianpiero Bocci”. Per Cardarelli l’esito dell’incontro è stato più che positivo. “Il ministro – ha sottolineato – ha dato prova di avere a cuore le sorti della scuola di polizia, non solo confermando l’attività di formazione per tutto il 2016 e, quindi, assicurando la piena operatività della stessa, ma si è espresso anche in una prospettiva più ampia, sollecitando la realizzazione di ulteriori iniziative all’interno dell’istituto, da portare avanti in collaborazione con il mondo universitario e accademico e con altre istituzioni”. Durante il colloquio con Alfano, tuttavia, si è parlato anche di un altro tema importante, ovvero quello della nuova sede della caserma dei vigili del fuoco. “Tra le diverse tematiche importanti per lo sviluppo della città, per le quale il ministro ha dato garanzie di aiuto e appoggio politico, ci siamo soffermati in particolare – ha concluso il sindaco – sulle questioni che riguardano la nuova sede della caserma dei vigili del fuoco. Il ministro ha manifestato interesse per la realizzazione della nuova caserma in una zona strategica della città, l’ex Campo Boario, un’ipotesi proposta come soluzione ideale dallo stesso corpo dei vigili del fuoco”.

Articoli correlati