5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaLa Prociv di Spoleto cerca volontari

La Prociv di Spoleto cerca volontari

Pubblicato il 13 Ottobre 2015 09:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Dopo la ricostituzione del nucleo lo scorso anno, la protezione civile di Spoleto è adesso alla ricerca di nuovi volontari. Il servizio, infatti, era stato sospeso nel 2011 per permettere una revisione dell’impianto organizzativo. Nel 2014 finalmente la rinascita, segnata anche dall’inaugurazione della nuova sede, individuata nello stabile che ospitava gli uffici di Sviluppumbria e condiviso dalla Prociv insieme ad altre associazioni di volontariato. Dalla rinascita dunque si sta ora passando alla crescita, con il nucleo spoletino pronto ad accogliere nuovi ingressi. Al gruppo di protezione civile potranno aderire cittadini maggiorenni in possesso dei requisiti fisici e psicofisici richiesti e residenti preferibilmente nel comune di Spoleto. I volontari Prociv saranno impegnati in attività di previsione, soccorso e superamento dell’emergenza nelle aree colpite da eventi calamitosi e nella formazione di altri volontari, bambini e adulti. Il gruppo, impegnato nella tutela dell’ambiente e nella diffusione della cultura della protezione civile, avrà anche lo scopo di collaborare con l’amministrazione comunale in occasione di manifestazioni, cerimonie, celebrazioni ed eventi considerati “di impatto locale”.Chi vorrà unirsi al gruppo spoletino dovrà fare domanda entro il prossimo 31 ottobre attraverso l’apposita modulistica disponibile sulla pagina dedicata alla protezione civile all’interno del sito istituzionale del Comune. La richiesta di adesione andrà inoltrata al sindaco all’indirizzo di piazza del Comune 1, 06049, Spoleto.  

Articoli correlati