25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaAnas, ufficiale la fusione con la Quadrilatero Umbria-Marche

Anas, ufficiale la fusione con la Quadrilatero Umbria-Marche

Pubblicato il 13 Ottobre 2015 15:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Il Cda di Anas, presieduto da Gianni Vittorio Armani, ha approvato il progetto di fusione per incorporazione della società Quadrilatero Marche-Umbria. “L’operazione di fusione – fanno sapere dall’Anas – si inquadra nel più ampio processo di razionalizzazione e riorganizzazione degli assetti proprietari, finalizzato ad una maggiore efficienza nella gestione delle attività istituzionali, mediante la razionalizzazione delle sinergie del gruppo stesso. In tale ambito – prosegue la società – va ricompreso altresì il processo che ha portato lo scorso 30 settembre allo scioglimento anticipato e conseguente messa in liquidazione della società controllata Centralia e alla prevista messa in liquidazione della società collegata Autostrada del Molise S.p.A.”. “In tale ottica – scrive ancora Anas – si è proceduto ad avviare una serie di attività propedeutiche all’operazione di fusione per incorporazione di Quadrilatero Marche-Umbria, che hanno portato alle dimissioni dell’intero Consiglio di amministrazione di Quadrilatero e alla nomina da parte dell’Assemblea degli azionisti, tenutasi lo scorso 30 settembre, di un amministratore unico individuato nella persona del presidente uscente, Guido Perosino, cui sono stati affidati, ai sensi di statuto – conclude la nota – tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione della società e il cui mandato durerà fino al perfezionamento dell’operazione di fusione”.

Articoli correlati