21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàSpoleto, un Albero della Cuccagna da cinque metri in piazza Pianciani

Spoleto, un Albero della Cuccagna da cinque metri in piazza Pianciani

Pubblicato il 15 Ottobre 2015 10:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Un imponente Albero della Cuccagna nel cuore della città di Spoleto per riflettere sui temi dell’alimentazione e sulle sue implicazioni sociali. Sabato 17 ottobre alle 11 in piazza Pianciani sarà inaugurata l’opera, alta quasi cinque metri, del grande artista Luca Maria Patella che rientra nel progetto espositivo ideato da Achille Bonito Oliva intitolato “L’albero della cuccagna – nutrimenti dell’arte”. Un progetto, questo, diffuso nei musei e nelle fondazioni pubbliche e private di tutta Italia che coinvolge oltre 40 artisti scelti dal critico d’arte per realizzare opere ispirate al tema arcaico dell’albero della cuccagna, simbolo di abbondanza. L’iniziativa  punta a utilizzare l’arte come monito per riflettere sui temi dell’Esposizione Universale di Milano 2015. L’opera che verrà esposta a Spoleto – una scultura giocosa, lucida, ideale per grandi e piccini, un albero profondamente linguistico tra l’ironico e il serio – sarà inaugurata dal Comune di Spoleto e la Fondazione Morra di Napoli. La città Ducale, che da sempre è meta estiva di Patella, ha deciso di rendere omaggio all’artista con l’albero della cuccagna che allieterà tutti i giovani studenti spoletini. La mostra è realizzata con Albornoz Art Hotel di Spoleto dove Patella ha realizzato quattro grandi opere permanenti. 

 

Articoli correlati