5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàSpoleto, un Albero della Cuccagna da cinque metri in piazza Pianciani

Spoleto, un Albero della Cuccagna da cinque metri in piazza Pianciani

Pubblicato il 15 Ottobre 2015 10:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Un imponente Albero della Cuccagna nel cuore della città di Spoleto per riflettere sui temi dell’alimentazione e sulle sue implicazioni sociali. Sabato 17 ottobre alle 11 in piazza Pianciani sarà inaugurata l’opera, alta quasi cinque metri, del grande artista Luca Maria Patella che rientra nel progetto espositivo ideato da Achille Bonito Oliva intitolato “L’albero della cuccagna – nutrimenti dell’arte”. Un progetto, questo, diffuso nei musei e nelle fondazioni pubbliche e private di tutta Italia che coinvolge oltre 40 artisti scelti dal critico d’arte per realizzare opere ispirate al tema arcaico dell’albero della cuccagna, simbolo di abbondanza. L’iniziativa  punta a utilizzare l’arte come monito per riflettere sui temi dell’Esposizione Universale di Milano 2015. L’opera che verrà esposta a Spoleto – una scultura giocosa, lucida, ideale per grandi e piccini, un albero profondamente linguistico tra l’ironico e il serio – sarà inaugurata dal Comune di Spoleto e la Fondazione Morra di Napoli. La città Ducale, che da sempre è meta estiva di Patella, ha deciso di rendere omaggio all’artista con l’albero della cuccagna che allieterà tutti i giovani studenti spoletini. La mostra è realizzata con Albornoz Art Hotel di Spoleto dove Patella ha realizzato quattro grandi opere permanenti. 

 

Articoli correlati