19.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaSpello: polizia municipale in servizio anche di notte. Landrini: "Telecamere in arrivo"

Spello: polizia municipale in servizio anche di notte. Landrini: “Telecamere in arrivo”

Pubblicato il 26 Ottobre 2015 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Spello è più sicura. Dopo diversi anni, la polizia municipale della Splendidissima Colonia Julia è tornata infatti a vigilare anche nelle ore serali e nella notte. Il tutto grazie alla disponibilità degli agenti, nonostante l’organico limitato. Maggiori controlli sul territorio, come voluto dall’amministrazione comunale che da pochi mesi ha anche implementato i servizi diretti per i suoi cittadini. Tra tutti l’apertura della sede distaccata nella frazione di Capitan Loreto, dove gli agenti sono diventati un punto di riferimento per raccogliere anche le istanze dei cittadini e fornire informazioni sui servizi comunali. “Oltre al potenziamento dell’attività di controllo del territorio – afferma il sindaco spellano Moreno Landrini – abbiamo puntato sull’aumento dell’efficienza dei servizi offerti dalla polizia municipale visto il loro ruolo di vicinanza con la popolazione e con le problematiche quotidiane della città che in questo momento deve inoltre affrontare anche la particolare questione delle viabilità legata ai lavori del Pir centro storico”. In progetto c’è l’installazione di telecamere nei punti strategici della città. Per quanto riguarda la sicurezza stradale invece, oltre all’autovelox anche l’etilometro in dotazione ai vigili urbani viene utilizzato dai carabinieri di Spello. Inoltre, la polizia municipale si è dotata di una speciale strumentazione, molto simile a un autovelox, che legge la targa della macchina sottoposta al controllo, confronta gli estremi con le banche dati nazionali e riesce a sapere in tempo reale se la vettura è in regola con l’assicurazione, la revisione e se risulta rubata.

 

Articoli correlati