22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaTrevi, taglio del nastro per Villa Fabri dopo i lavori di restauro

Trevi, taglio del nastro per Villa Fabri dopo i lavori di restauro

Pubblicato il 31 Ottobre 2015 09:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Taglio del nastro a Villa Fabri di Trevi e del suo giardino dopo i lavori di restauro. Nell’ambito della IX edizione di “FestivOl”, domenica 1 novembre alle 11 al Teatro Clitunno di Trevi, il primo cittadino Bernardino Sperandio aprirà la cerimonia di inaugurazione della splendida dimora seicentesca alla presenza dell’assessore regionale alla cultura Fernanda Cecchini, della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini con ospite d’eccezione il sottosegretario di Stato al ministero dei beni culturali Ilaria Borletti Buitoni. Il primo novembre si concludono i lavori di restauro, finanziati dalla Comunità Europea e dalla Regione Umbria, che hanno interessato la facciata di Villa Fabri e la sistemazione del parco con anche la creazione di un orto/giardino ad uso dei ragazzi delle scuole del comprensorio. “Con questi lavori – ha spiegato il sindaco di Trevi Sperandio – la villa è completamente funzionante ed ha tutti i servizi che ci eravamo proposti e che conferiscono ancora più prestigio alla Fondazione Villa Fabri che ha sede proprio lì”. Dopo la cerimonia, a cui è invitata a partecipare tutta la cittadinanza, alle 12.30 si procederà con il taglio del nastro a Villa Fabri e con un “aperitivOlio” a cura del Ristorante Taverna del Sette allestito nelle stanze della dimora seicentesca dalla quale è possibile godere della spelendida vista sulla valle spoletana. 

Articoli correlati