9.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaAlla scienziata Catia Bastioli la cittadinanza onoraria di Foligno

Alla scienziata Catia Bastioli la cittadinanza onoraria di Foligno

Pubblicato il 3 Novembre 2015 11:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

E’ arrivato all’unanimità da parte del consiglio comunale di Foligno il conferimento della cittadinanza onoraria a Catia Bastioli. Nata a Foligno, dove ha anche studiato al liceo scientifico, la scienziata ed inventrice della bioplastica Mater-Bi ha ricevuto il conferimento per “aver dato lustro alla città con la sua attività”. Attuale presidente di Terna e amministratore delegato di Novamont, a ricordare il suo impegno per la realizzazione di un modello nuovo nel settore produttivo ed ambientale è stato l’assessore Silvia Stancati. Catia Bastioli, nel manifestare apprezzamento per la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria, aveva sottolineato, in una email inviata al sindaco, che il riconoscimento “era una scelta di condivisione, non rituale, del lavoro svolto”. 

Articoli correlati