26.7 C
Foligno
martedì, Settembre 9, 2025
HomePoliticaAlla scienziata Catia Bastioli la cittadinanza onoraria di Foligno

Alla scienziata Catia Bastioli la cittadinanza onoraria di Foligno

Pubblicato il 3 Novembre 2015 11:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spacciava eroina e cocaina tra viale Roma e Sant’Eraclio: 33enne finisce in manette

Da qualche tempo l’uomo era tenuto sotto osservazione dalla polizia, che aveva fermato anche alcuni dei suoi clienti abituali. In casa rinvenuti droga e contanti ma anche un’altra persona trovata in possesso di hashish e denunciata a piede libero

In Umbria diminuiti del 50% circa i cani accalappiati

Stando a quanto riportato dalla Regione, dal 2022 al 2024 gli animali catturati sono scesi del 49%, con dati positivi anche per quanto riguarda le adozioni. Stefania Proietti: “La lotta al randagismo è il pilastro della visione ‘One Health’”

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

E’ arrivato all’unanimità da parte del consiglio comunale di Foligno il conferimento della cittadinanza onoraria a Catia Bastioli. Nata a Foligno, dove ha anche studiato al liceo scientifico, la scienziata ed inventrice della bioplastica Mater-Bi ha ricevuto il conferimento per “aver dato lustro alla città con la sua attività”. Attuale presidente di Terna e amministratore delegato di Novamont, a ricordare il suo impegno per la realizzazione di un modello nuovo nel settore produttivo ed ambientale è stato l’assessore Silvia Stancati. Catia Bastioli, nel manifestare apprezzamento per la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria, aveva sottolineato, in una email inviata al sindaco, che il riconoscimento “era una scelta di condivisione, non rituale, del lavoro svolto”. 

Articoli correlati