27.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCulturaAmici della Musica, a Foligno c'è Marcello Mazzoni

Amici della Musica, a Foligno c’è Marcello Mazzoni

Pubblicato il 4 Novembre 2015 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Foligno Calcio, l’analisi di mister Manni dopo la sconfitta contro il Grosseto

I Falchetti non sono riusciti ad imporsi allo "Zecchini", dovendosi arrendere alla rete di Benedetti arrivata all'inizio del secondo tempo. Il tecnico biancazzurro: "A fare la differenza una giocata individuale. Ora a lavoro per confermare la nostra identità”

Al Memorial “Staccini” la Lucky Wind vola nel primo match ma si arrende in finale

Nel weekend a Umbertide le prime uscite precampionato dei Falchi, che ora si preparano all’amichevole contro la Basket Academy. Coach Sansone: “Abbiamo qualcosa da sistemare, ma soddisfatti del lavoro fatto finora”

Sarà il pianista Marcello Mazzoni, solista e compositore, ad esibirsi nel penultimo concerto della stagione degli Amici della Musica di Foligno. Un pomeriggio musicale che offrirà l’occasione di ascoltare uno dei pianisti italiani più apprezzati del globo. Per Mazzoni, tra i vari riconoscimenti, anche quello di essere entrato oramai da due anni nella prestigiosa famiglia degli artisti Steinway. L’appuntamento è per domenica 8 novembre per un piano recital all’auditorium San Domenico di Foligno a partire dalle 17. Un concerto interamente dedicato al repertorio romantico e post-romantico, con brani di grande difficoltà come Totentanz di Liszt. Tutta russa la prima parte del recital con i Preludi di due straordinari compositori, Alexandr Skrjabin – di cui quest’anno ricorre il centenario della morte – e Sergej Rachmaninoff, per poi passare nella seconda all’ascolto di alcune “rarità” di Liszt. Non ci sarà invece per infortunio del pianista Alessandro Bistarelli il concerto Skrjabin, o il delirio dell’infinito previsto per questa stessa data. Marcello Mazzoni dal 2011 è solista, con l’orchestra “I Virtuosi Italiani”, mentre ha iniziato in questa estate 2015 una nuova collaborazione, sempre come solista, con uno dei più noti ensemble a livello internazionale: l’Ensemble Berlin, Solisti dei Berliner Philarmoniker. Per il concerto è possibile l’acquisto dei biglietti online al sito www.amicimusicafoligno.it. Ci sarà invece prevendita al botteghino dell’Auditorium il giorno stesso del concerto dalle ore 15.

Articoli correlati