25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFrana sulla Flaminia, nonostante gli annunci il bando Anas ancora non c'è

Frana sulla Flaminia, nonostante gli annunci il bando Anas ancora non c’è

Pubblicato il 6 Novembre 2015 16:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Nonostante le rassicurazioni di Anas, se pur in maniera informale, il bando per l’affidamento dei lavori per la sistemazione della frana sulla Flaminia ancora non c’è. Stiamo parlando del tratto di strada all’altezza di San Giovanni Profiamma di Foligno che, dal 2013, è occupato da una montagnola di terra venuta giù dalla collina dopo le forti piogge e che ancora si trova li. Dopo una momentanea chiusura, la Flaminia è stata riaperta. Ma da quelle settimane, si circola solamente a senso unico alternato da un semaforo. Il che ha portato gli abitanti della frazione folignate a costituire un comitato sostenuto da Federconsumatori per chiedere a Regione ed Anas l’immediato ripristino della normale viabilità. La manifestazione di protesta, fissata per il 28 ottobre scorso e che doveva svolgersi sotto la sede regionale della società che si interessa delle strade, era però stata annullata, perché tutto sembrava pronto affinché i lavori potessero avviarsi. Ed invece non sembra essere così. Ad accorgersi dell’ennesimo ritardo anche la stessa Federconsumatori di Alessandro Petruzzi, pronta nuovamente a farsi sentire. Come? Innanzitutto interpellando nuovamente i vertici regionali Anas, per poi studiare nuove forme di protesta da mettere in campo con i cittadini. Torna in auge la possibilità di bloccare la strada nel mese di dicembre, a meno che non arrivi la tanto attesa pubblicazione del bando.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati