17.5 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàGiornata mondiale del diabete: Foligno e Trevi protagoniste

Giornata mondiale del diabete: Foligno e Trevi protagoniste

Pubblicato il 10 Novembre 2015 17:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno e Trevi al centro di una serie di iniziative in vista della giornata mondiale del diabete. L’obiettivo è quello di avere un approccio diverso a questo tipo di malattia cronica. Un approccio attraverso la “medicina di iniziativa” per prevenire anche le complicanze. Sabato 14 novembre in piazza della Repubblica di Foligno si svolgeranno una serie di iniziative informative promosse dalla Usl Umbria2, estese a domenica 15 anche al Comune Trevi. Diverse le associazioni coinvolte anche per l’organizzazione di una camminata con partenza alle 9,20 di domenica dal piazzale Atria di Foligno. Alle 10,30 arrivo e sosta al centro di salute, nella sede dell’ex ospedale, con la presentazione dei servizi sanitari. Riprende la camminata per arrivare all’Ostello della Gioventù, in via Pierantoni con l’illustrazione della giornata mondiale del diabete, a cura della dottoressa Maria Luisa Picchio e del dottor Sergio Pocciati. Seguirà un intrattenimento musicale a cura degli allievi dell’istituto comprensivo “Gentile da Foligno”. A conclusione dell’iniziativa i partecipanti riceveranno frutta di stagione e materiale informativo per la prevenzione e la corretta gestione del diabete, unitamente a questionari per la valutazione del rischio di sviluppo della malattia. Nel corso della presentazione dell’iniziativa, Paola Menichelli, direttore sanitario del distretto di Foligno, ha ricordato che “il diabete è una malattia cronica e bisogna lavorare sempre più sulla prevenzione prima che si verifichi il danno”. Rodolfo Cherubini, presidente di ‘Orme Camminare Liberi’, ha ricordato l’impegno dell’associazione che ha portato in un anno e mezzo tanti folignati a percorrere le vie della città. Per il presidente dell’associazione diabetici di Foligno, Giuseppe Priano, “sono importanti queste iniziative per informare sul diabete ma per i pazienti sono altrettanto importanti avere, ad esempio, un podologo, per un controllo necessario per evitare problemi, anche di amputazione ai piedi, e un dirigente del settore, assente da quanto il responsabile è andato in pensione”. Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha parlato di “necessità di fare sempre più squadra tra le diverse istituzioni per lavorare sulla prevenzione. In questa direzione è partito il progetto che riguarda la scuola Mameli per studiare la situazione, a partire dai bambini”.

Articoli correlati