20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaOlio d'oliva di scarsa qualità? La Coricelli: "Non è vero, analisi insufficienti"

Olio d’oliva di scarsa qualità? La Coricelli: “Non è vero, analisi insufficienti”

Pubblicato il 11 Novembre 2015 15:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

La Pietro Coricelli non ci sta e ribatte alle accuse mosse dalla procura di Torino. L’azienda spoletina che produce olio, è accusata di aver venuto olio vergine d’oliva per extravergine. Accusa mossa dal procuratore Guariniello anche ad altre sei grandi aziende d’Italia. La notizia ha fatto il giro della Penisola nella giornata di martedì e riguarda dei test effettuati dai Nas che hanno riscontrato una qualità più bassa rispetto a quella dichiarata. Non così secondo la Coricelli, che attraverso una nota stampa sottolinea come le verifiche effettuate si fonderebbero esclusivamente su una prova di assaggio, “ritenute da più parti insufficienti”. Inoltre, l’azienda spoletina avrebbe già provveduto a querelare la rivista “Il Test”, dalla quale è partita l’inchiesta torinese. Insomma, le accuse vengono respinte con la Pietro Coricelli pronta a ribattere alle accuse di Guariniello e a tutelarsi anche contro chi ha pubblicato la notizia, ribadendo che il lotto “incriminato”, prima di essere venduto è stato oggetto di specifiche analisi che ne avevano confermato la qualità. “I prodotti messi in commercio – scrivono dall’azienda – rispettano tutti i più elevati standard di qualità in ossequio alle più stringenti normative in vigore”.

Articoli correlati