24.4 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeAttualitàSpoleto, il Comune lavora alla revisione della toponomastica

Spoleto, il Comune lavora alla revisione della toponomastica

Pubblicato il 13 Novembre 2015 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Ancora un paio di mesi e Spoleto avrà delle nuove vie. Sono trecento, in particolare, i nuclei familiari di alcune zone della città ducale interessati dal progetto di revisione della toponomastica su cui il Comune sta lavorando. E si tratta di quartieri che, tra la fine dell’anno e l’inizio del nuovo, entreranno in possesso delle nuove targhe di denominazione delle vie e della nuova numerazione civica. Un progetto che riguarda complessivamente oltre centocinquanta vie. Così, tra dicembre e gennaio verranno apposte le nuove targhe in località San Nicolò, Sant’Anastasio e Madonna di Baiano, e nella frazione di Morro. In queste zone, inoltre, i tecnici comunali compiranno, dapprima, una serie di sopralluoghi, per poi proseguire con l’invio di una apposita lettera a ciascuno dei cittadini interessati per comunicare sia la denominazione della nuova via che il numero civico. Con la stessa nota verranno inoltre portati a conoscenza le modalità e i tempi per la conclusione della procedura. “Questa operazione – si legge in una nota da palazzo comunale – interesserà non solo le zone di nuova espansione, ma anche una serie di frazioni e località che con il tempo hanno visto crescere la loro dimensione geografica tanto da far emergere l’esigenza di individuare specifiche vie”.

Articoli correlati