22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSpoleto al lavoro per diventare città cardioprotetta

Spoleto al lavoro per diventare città cardioprotetta

Pubblicato il 19 Novembre 2015 16:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Un’iniziativa, promossa da Banca Mediolanum, per la formazione Bls-d di 25 cittadini appartenenti alla polizia di Stato, alla società civile oltre a dirigenti di società sportive. In questo modo sarà possibile imparare le tecniche di rianimazione cardio-polmonare con uso del defibrillatore. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione con il Comune di Spoleto, l’istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato “R. Lanari” e il Centro Nazionale di Formazione Sanitario del CISOM. Istituzioni e aziende private che collaborano per fare di Spoleto una città cardioprotetta. A breve, all’esterno delle farmacie Marchese e Amici, verranno installate due postazioni fisse di prevenzione grazie alla raccolta fondi che ha accompagnato diversi eventi. “L’iniziativa ha un grande valore sociale – dichiara il consigliere comunale di Spoleto Ilaria Frascarelli – perché permette ad alcuni nostri concittadini, attraverso la partecipazione a questo corso, di contribuire in maniera sostanziale e concreta ai bisogni della città”.

Articoli correlati