20 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàSpoleto al lavoro per diventare città cardioprotetta

Spoleto al lavoro per diventare città cardioprotetta

Pubblicato il 19 Novembre 2015 16:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Un’iniziativa, promossa da Banca Mediolanum, per la formazione Bls-d di 25 cittadini appartenenti alla polizia di Stato, alla società civile oltre a dirigenti di società sportive. In questo modo sarà possibile imparare le tecniche di rianimazione cardio-polmonare con uso del defibrillatore. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione con il Comune di Spoleto, l’istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato “R. Lanari” e il Centro Nazionale di Formazione Sanitario del CISOM. Istituzioni e aziende private che collaborano per fare di Spoleto una città cardioprotetta. A breve, all’esterno delle farmacie Marchese e Amici, verranno installate due postazioni fisse di prevenzione grazie alla raccolta fondi che ha accompagnato diversi eventi. “L’iniziativa ha un grande valore sociale – dichiara il consigliere comunale di Spoleto Ilaria Frascarelli – perché permette ad alcuni nostri concittadini, attraverso la partecipazione a questo corso, di contribuire in maniera sostanziale e concreta ai bisogni della città”.

Articoli correlati