5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaCannara, la Festa della Cipolla torna per una speciale edizione invernale

Cannara, la Festa della Cipolla torna per una speciale edizione invernale

Pubblicato il 25 Novembre 2015 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

La cipolla di Cannara fa il suo ingresso nella stagione invernale. Dopo il successo della 35esima edizione della Festa della Cipolla dello scorso settembre, la cittadinanza si prepara per un’edizione speciale, la “Winter edition”, organizzata dal Comune e dall’Ente Festa Cipolla di Cannara. Nel primo week end di dicembre – da venerdì 4 a martedì 8 dicembre – lo stand “Il Cortile Antico” proporrà un menù invernale dedicato ad una delle più famose eccellenze della regione. Nella taverna, dove collaboreranno tutti i volontari della festa, sarà allestito un locale al chiuso, con capienza fino a 400 coperti, pronto ad accogliere i visitatori appassionati di cipolla sia a pranzo che a cena anche su prenotazione. Come ad ogni Festa della Cipolla non mancheranno i tanti eventi collaterali come degustazioni guidate, spettacoli teatrali, musica, il mercato di Natale e l’animazione per i bambini lungo le vie del centro storico. In occasione dell’edizione invernale della Festa, l’8 dicembre alle 18 al Museo Cittadino, verrà siglata la sottoscrizione del gemellaggio con la città americana di Walla Walla. Per martedì 1 dicembre, alle 19 al Teatro Comunale Ettore Thesorieri, è stata convocata la conferenza stampa per la presentazione della manifestazione alla presenza del sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia e il presidente dell’Ente Festa Cipolla Sandro Perugini a cui sono stati invitate anche la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, la presidente dell’assemblea legislativa, Donatella Porzi e l’assessore regionale alle politiche agricole Fernanda Cecchini.

Articoli correlati