13.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCronacaFlaminia, partono i lavori per lo svincolo di San Giovanni Profiamma. Novità...

Flaminia, partono i lavori per lo svincolo di San Giovanni Profiamma. Novità anche sulla frana

Pubblicato il 27 Novembre 2015 17:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Al via i lavori del nuovo svincolo di San Giovanni Profiamma Nord nell’ambito della Quadrilatero Umbria-Marche. Per l’occasione, Anas ha previsto alcune limitazioni al traffico sulla strada statale 3 “Flaminia” nella frazione folignate. In particolare, a partire da mercoledì 2 dicembre sarà chiuso un tratto della statale di circa 1 chilometro (dal km 157,470 al km 158,530). Il transito sarà sempre consentito in entrambe le direzioni sull’adiacente viabilità di nuova realizzazione fino al completamento dei lavori, previsto entro agosto 2016. Per garantire la sicurezza della circolazione sarà inoltre provvisoriamente chiuso l’innesto della strada comunale “via Casse Basse” lato nord. L’immissione sulla Flaminia da parte del traffico locale sarà consentita tramite i vicini innesti (precedente e successivo). Proseguono inoltre le procedure di affidamento dei lavori finalizzati all’eliminazione del senso unico alternato regolato da semaforo, sempre in località San Giovanni Profiamma. In particolare lo scorso 12 novembre è stata avviata la procedura negoziata con l’invito alle imprese iscritte all’albo compartimentale a presentare un’offerta entro il 25 novembre. Le procedure dovrebbero completarsi tra dicembre e gennaio. I lavori, del valore complessivo di circa 200mila euro, sono finanziati dalla Regione Umbria in base ad un’apposita convenzione, in quanto il movimento franoso ha interessato un’ampia area collinare esterna alle pertinenze stradali. Secondo la medesima convenzione, il completamento degli interventi è previsto entro tre mesi dall’avvio.

 

Articoli correlati