21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaSpoleto celebra l'alta moda con una mostra tutta "black & white"

Spoleto celebra l’alta moda con una mostra tutta “black & white”

Pubblicato il 2 Dicembre 2015 10:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Venti abiti capolavoro, pezzi unici dell’alta moda e tutti rigorosamente in “black & white”. Dal 3 al 5 dicembre, infatti, la città di Spoleto ospiterà la retrospettiva “L’Alta Moda in Bianco e Nero”. Allestita nel complesso monumentale di San Nicolò, la mostra celebrerà il “bello” ed il “ben fatto” firmato da importanti stilisti. Un’iniziativa senza precedenti, che punta ad esaltare il più elegante dei contrasti cromatici, quello appunto tra il bianco e il nero, che nella storia della moda ha ispirato i più grandi designer nella creazione di abiti senza tempo. Abiti oggi esposti nei più prestigiosi Musei di storia del costume del mondo. In mostra totalità e negazione, luminosità e tenebre, candore e trasgressione: insomma, opposti che si armonizzano e si fondono in capi di alta moda, totalmente “black & white”, senza tempo e aristocratici, sublimi e alteri. In mostra le creazioni di Nino Lettieri, Gianni Molaro, New Land Couture by Carlo Alberto Terranova, Vittorio Camaiani e Iuliana Mihai, tutte griffe di punta della settimana dell’alta moda italiana di AltaRomAltaModa. Presenti anche nomi prestigiosi per classe e charme come il sempre chic Mauro Gala, l’eclettico Gian Paolo Zuccarello, il creativo Antonio Martino, l’estroso Ivan Iaboni, il vivace andante Neroluce, la raffinata Sabrina Minucci e l’elegante Emilio Gifuni. Importanti firme per abiti realizzati rigorosamente a mano, con tecniche sartoriali di lunga tradizione e con i tessuti più pregiati e i decori più preziosi e sublimi. La mostra sarà visitabile giovedì 3 dicembre dalle 16 alle 18, e venerdì 4 e sabato 5 dicembre dalle 11 alle 18. Ingresso libero.  

Articoli correlati