20 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeEconomiaTrevi studia la legge di stabilità con gli onorevoli Baretta e Sereni

Trevi studia la legge di stabilità con gli onorevoli Baretta e Sereni

Pubblicato il 6 Dicembre 2015 10:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Amministratori, cittadini, rappresentanti del mondo economico e del lavoro: in tanti hanno partecipato e portato il proprio contributo alla discussione sulla legge di stabilità promosso dal circolo del Partito democratico di Trevi in collaborazione con quelli dell’area territoriale Flaminia-Valnerina. Il sottosegretario al ministero dell’Economia Pierpaolo Baretta insieme alla vice presidente della Camera Marina Sereni, hanno illustrato l’impianto della manovra finanziaria ponendo l’accento sui principi ispiratori che la permeano: ridare fiducia a famiglie e imprese e sostenere la crescita. Dopo i saluti del segretario del Circolo Pd di Trevi Giuliano Bordoni e del segretario provinciale Dante Andrea Rossi, il giornalista Giuseppe Castellini ha approfondito con i rappresentanti del Governo alcune delle misure previste: lavoro, scuola, crescita del Paese, lotta all’evasione e finanza degli enti locali: questi i temi ricorrenti oggetto di domande da parte della numerosa platea. “Questa legge di stabilità, perfettibile – ha sottolineato – il sottosegretario Baretta – intende raccogliere i germogli di crescita che stanno emergendo nel nostro Paese dopo un lungo periodo di crisi, dando una ulteriore spinta alla crescita del Paese. In essa è contenuto un mix di misure di stimolo all’economia e di equità sociale, fra cui una forte riduzione del peso fiscale sulle famiglie, grazie al definitivo pensionamento della Tasi sulla prima casa. Non mancano incentivi alla spinta produttiva, grazie al super ammortamento degli investimenti delle imprese, agli ecobonus, alla diminuzione del costo dei contratti a tempo indeterminato.”

Articoli correlati