18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaPro Loco Bevagna, 2015 positivo ma senza finanziamenti

Pro Loco Bevagna, 2015 positivo ma senza finanziamenti

Pubblicato il 8 Dicembre 2015 10:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Un bilancio di cui vantarsi quello della Pro Loco di Bevagna, ancor di più se si pensa che per il 2015 l’associazione non ha ricevuto alcun finanziamento pubblico. Unica eccezione, come illustrato durante l’assemblea dei soci del 29 novembre, il contributo regionale di 1680 euro e di 500 euro provenienti dal progetto Think Thank delle politiche giovanili del Comune di Bevagna. Da parte del Comune la concessione gratuita degli spazi per gli eventi e per poter effettuare visite guidate del Teatro Torti e delle Terme Romane, ma come è facile immaginare questi servizi messi a disposizione della Pro Loco non sono serviti ad affrontare i costi di gestione e di promozione che la stessa ha dovuto sostenere. A mantenere attivo per 365 giorni l’ufficio turistico e a portare avanti le iniziative culturali della città la grande forza e volontà dei suoi collaboratori e tesserati. Grazie a loro è stato possibile organizzare tutta una serie di eventi, da quelli legati alle feste (Sant’Antonio, settimana santa) a quelli culturali e di promozione come il Mercato delle Gaite, Calici di stelle e O-Live. Non sono mancati momenti ludici e musicali, da “1950” a “Dilettanti allo sbaraglio”, e alcune novità come “W i Nonni” o “PuliAmo Bevagna”, ma anche trekking tematici alla scoperta del territorio. Uno dei più grandi successi del 2015 è il cartellone di eventi natalizi messo in piedi da associazioni e commercianti che, ognuno con un piccolo contributo economico e di lavoro, hanno concorso alla creazione delle iniziative che si svolgeranno fino al 6 dicembre. Ben 54 le attività che hanno contribuito invece all’acquisto delle luminarie. L’impegno e l’amore per la città hanno reso possibile tutto ciò, l’augurio della Pro Loco per il prossimo anno è quello di poter contare di più sul sostegno del Comune non solo con spazi e servizi ma anche con sostegni economici.

Articoli correlati