28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaDiocesi Spoleto-Norcia: parte il Giubileo con l'apertura della Porta Santa

Diocesi Spoleto-Norcia: parte il Giubileo con l’apertura della Porta Santa

Pubblicato il 14 Dicembre 2015 12:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

La Cattedrale di Spoleto era gremita, domenica 13 dicembre, in occasione dell’apertura della Porta Santa che ha dato il via, anche nella diocesi di Spoleto-Norcia, al Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco. “Dovunque c’è una persona, là dobbiamo andare per portare la gioia del Vangelo e la misericordia e il perdono di Dio”, sono le parole con cui monsignor Renato Boccardo ha accompagnato l’apertura della Porta. Il rito, il più conosciuto del Giubileo, simboleggia la possibilità offerta ai fedeli di un “percorso straordinario” verso ala salvezza. L’apertura è avvenuta alle 16,15, preceduta dalla processione che dalla chiesa di San Domenico ha portato alla Basilica dove il presule si è inginocchiato in preghiera davanti alla Porta. “La Porta Santa si è aperta verso l’interno della Cattedrale: qui, nell’ascolto attento e disponibile della Parola, nella celebrazione dei sacramenti della vita cristiana, nell’esperienza della comunione e della fraternità, veniamo edificati come Chiesa del Signore – dichiara monsignor Boccardo -. Ma a me piace pensare che dall’interno di questa Basilica la Porta Santa si spalanchi a sua volta verso il territorio della nostra diocesi, perché a tutti, credenti e lontani, possa giungere il balsamo della misericordia come segno del Regno di Dio già presente in mezzo a noi”. Nei prossimi giorni altre Porte si apriranno. Domenica 20 dicembre l’arcivescovo Boccardo alle 9,30 sarà la volta di quella nel Santuario di Santa Rita a Roccaporena, alle 11 nel Santuario di Santa Rita a Cascia e alle 16 nel Santuario della Madonna della Stella di Montefalco.

Articoli correlati