32.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeAttualitàA Foligno si parla di “Cyberbullismo e uso consapevole dei social”

A Foligno si parla di “Cyberbullismo e uso consapevole dei social”

Pubblicato il 15 Dicembre 2015 17:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

L’appuntamento è per mercoledì 16 dicembre, dalle 16 alle 19, quando l’aula magna della sede distaccata del Liceo scientifico “Marconi” di Foligno ospiterà la conferenza di formazione “Cyberbullismo e uso consapevole dei social”. Promossa dalla Diocesi di Foligno, nell’ambito del “Progetto Cittadini del mondo”, l’iniziativa si rivolge a docenti di ogni ordine e grado, operatori sociali, genitori ed educatori. Obiettivo dell’incontro sarà quello di approfondire le caratteristiche dei social network, analizzando in profondità quali sono i potenziali rischi e acquisire strumenti e materiali didattici per realizzare con i ragazzi dei percorsi di sensibilizzazione e responsabilizzazione all’uso di questi nuovi media. In particolare, nel corso della conferenza si parlerà di adescamento e false identità, dipendenza e gestione della privacy. Relatore dell’incontro sarà Fabrizio Carletti, esperto di tematiche pastorali e docente all’Accademia delle creatività. Per l’occasione parteciperà alla conferenza, in videocollegamento, anche una delegazione di docenti dell’Istituto omnicomprensivo “Luigi Pirandello” di Lampedusa. L’incontro di mercoledì prende le parti anche dall’indagine “I ragazzi ed il cyberbullismo”, realizzata da Ipsos per “Save the children”. Dal report, che fa riferimento al 2013, emerge come per i diretti interessati il fenomeno del cyberbullismo incida negativamente sul rendimento scolastico, sulla volontà di aggregazione della vittima e come, nei peggiori dei casi, possa comportare serie conseguenze psicologiche come la depressione. Secondo i giovani intervistati, infatti, si tratta del fenomeno più pericoloso tra le minacce tangibili della nuova era. 

Articoli correlati