22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaGattuzan, la band folignate conquista il web

Gattuzan, la band folignate conquista il web

Pubblicato il 16 Dicembre 2015 12:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

É la Foligno che “spacca” quella che in questi giorni viene premiata a suon di click su internet. Oltre un migliaio di visualizzazioni per Ringor Snai, l’ultimo videoclip della canzone del gruppo folignate, Gattuzan, scritto e diretto dalla regista umbra Francesca Lolli. Un tela intrecciata con cura fatta di musica, immagini e temi attuali. I sei componenti, Federico Elia Marchetti (chitarra/voce), Andrea Tocci (voce), Alessio Del Rosso (basso – voce), Lorenzo Possanzini (synth – voce), Rinor Marku (batteria – voce) e Filippo Ciccioli (chitarra – voce) raccontano il dramma dell’immigrazione. Circa quaranta ragazzi – tra cui ivoriani, nigeriani e camerunensi che fanno parte del progetto Sprar di Spoleto – che in balia delle onde (anche della disperazione) sbracciano cercando di agguantare la salvezza. Sulle loro fronti tanti numeri che raccontano la disumanizzazione che spesso traspare quando si parla di questo tema. Ed è trasparente l’involucro in cui, alla fine del video, sembrano rimanere incastrati questi ragazzi. Si vedono ma non possono muoversi. A queste immagini si mescolano quelle della band che con la loro musica, dai suoni e dalle melodie decisamente accattivanti, bucano lo schermo e portano Ringor Snai direttamente sulla pelle di chi guarda. Un successo che segue quello raggiunto ad Arezzo Wave Umbria 2015 facendogli guadagnare il titolo regionale e il festival internazionale Europa Vox 2015 di Clermont – Ferrand nello stesso giorno in cui si sono esibiti i Placebo. 

 

Ecco il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=YCY_HlxfbHk

Articoli correlati