28.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaFoligno, da martedì nuovo blocco eccezionale del traffico

Foligno, da martedì nuovo blocco eccezionale del traffico

Pubblicato il 20 Dicembre 2015 14:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Le piogge tardano ad arrivare, il vento non soffia e, più in generale, il meteo non aiuta Foligno e molte città umbre, ancora alle prese con un inquinamento troppo alto nei centri abitati. Il livello di PM10 nell’aria non ne vuole sapere di abbassarsi e allora ecco che il Comune di Foligno è costretto ad una nuova chiusura straordinaria del traffico. Lunedì 21 dicembre traffico limitato in base alle direttive dell’ordinanza già in vigore. La stessa impone il blocco anche negli altri giorni della settimana qualora gli sforamenti siano troppi. Ed allora ecco che da martedì 22 dicembre a Foligno ci sarà la chiusura eccezionale al traffico veicolare, nel perimetro denominato ‘Ambito di riduzione del traffico’, con le medesime modalità che si applicano normalmente nelle giornate di domenica e lunedì per il contenimento dell’inquinamento atmosferico (8,30-12,30) e (15,30–19,30). Il provvedimento resterà in funzione tutti i giorni fino a che non muteranno le condizioni atmosferiche e i livelli del PM10 non torneranno nella norma. L’ordinanza in vigore prevede, oltre alla chiusura al traffico nelle ore previste, l’obbligo di non superare, per edifici pubblici e privati, la temperatura di 19° per il riscaldamento. 

Articoli correlati