16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomePoliticaValdichienti, Pietro Laffranco chiede tempi certi per l'apertura della strada

Valdichienti, Pietro Laffranco chiede tempi certi per l’apertura della strada

Pubblicato il 21 Dicembre 2015 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Tempi certi per l’apertura della nuova strada statale 77 Valdichienti. A chiederlo a gran voce è il parlamentare umbro di Forza Italia, Pietro Laffranco. L’esponente forzista sta seguendo con grande attenzione le vicissitudini legate all’opera che doveva aprire in un primo momento a metà 2015 e che invece ancora è al centro di di alcune indagini che hanno portato al controllo di alcune gallerie che sarebbero state realizzate utilizzando meno cemento del previsto. Il condizionale è d’obbligo, visto che gli inquirenti stanno ancora indagando dopo la denuncia di alcuni operai fatta ai microfoni della trasmissione di Rai3, Report. “I cittadini dell’Umbria e delle Marche hanno il diritto di sapere quando sarà finalmente terminata un’infrastruttura strategica a livello internazionale – afferma Pietro Laffranco”. Il parlamentare ha quindi chiesto al ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, di presentarsi in aula per dare risposte certe sui tempi e “fare chiarezza su altri due aspetti fondamentali, la sicurezza e la legalità”. Un’opera “sbandierata come fiore all’occhiello in termini d’innovazione e rapidità d’esecuzione – spiega Laffranco – rimasta insabbiata dal malaffare e dai ritardi, tanto da essere giunti all’ennesima indagine. Oltre al danno la beffa”. Nell’interpellanza si chiede pertanto “se il Ministro sia a conoscenza dei vari accertamenti da parte dei carabinieri e degli ultimi sviluppi legali dell’indagine” nonché “se questi potranno influire sul completamento della Ss 77 e con quali conseguenze”. credo sia urgente – conclude il parlamentare – fornire risposte definitive, tanto alle istituzioni locali, quanto e soprattutto alle popolazioni interessate”.

 

Articoli correlati