21.3 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeSportTirreno-Adriatico, svelate le tappe. A Foligno partenza e arrivo

Tirreno-Adriatico, svelate le tappe. A Foligno partenza e arrivo

Pubblicato il 22 Dicembre 2015 11:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Il 2016 deve ancora arrivare, ma è già un anno da ricordare per il ciclismo folignate. Oltre alla annunciata visita del Giro d’Italia, fissata per giorni 13 e 14 Maggio, la città della Quintana sarà protagonista anche della Tirreno-Adriatico. Gazzetta e Rcs Sport hanno svelato in percorso della “Corsa dei due mari”, designando Foligno come sede di tappa. Sabato 12 marzo sarà la volta della quarta tappa, con partenza da Montalto di Castro (Vt) ed arrivo proprio a Foligno, dopo 216 km di “mangia e bevi” per la frazione più lunga della corsa. Il giorno dopo la carovana ripartirà alla volta di Monte San Vicino, unico arrivo in salita e tappa regina della corsa. I corridori lasceranno il territorio folignate passando dal Valico del Soglio, primo dei quattro gran premi della montagna che precedono l’arrivo in quota, posto a 1.208 metri. Negli ultimi anni la Tirreno si è distinta per una startlist di tutto rispetto: gli ultimi tre vincitori rispondo ai nomi di Nibali, Contador e Quintana. Saranno, dunque, due giornate decisive per chi vorrà aggiudicarsi il titolo di “Re dei due mari”.

LE TAPPE

Mercoledì 9, 1ª tappa, Lido di Camaiore (Cronosquadre), 22,7 km
Giovedì 10, 2ª tappa, Camaiore-Pomarance, 207 km 
Venerdì 11, 3ª tappa, Castel nuovo Val di Cecina- Montalto di Castro, 176 km
Sabato 12, 4ª tappa, Montalto di Castro-Foligno, 216 km
Domenica 13, 5ª tappa, Foligno-Monte San Vicino, 178 km

Lunedì 14, 6ª tappa, Castelraimondo-Cepagatti, 210 km
Martedì 15, 7ª tappa, San Benedetto del Tronto (Crono individuale), 10,1 km

Articoli correlati