15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, taglio del nastro per la palestra "Ferdinando Rossi"

Foligno, taglio del nastro per la palestra “Ferdinando Rossi”

Pubblicato il 22 Dicembre 2015 14:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Ad un anno dalla posa della prima pietra, martedì mattina è stata inaugurata la nuova palestra di Sterpete. Realizzata soprattutto grazie alle risorse messe a disposizione della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, la struttura sarà dedicata alla memoria di Ferdinando Rossi, grande personaggio folignate che ha speso la sua vita al servizio dello sport, della sanità e del sociale. Complessivamente la palestra di Sterpete è costata oltre 800mila euro, di cui 760mila stanziate dalla Fondazione Carifol. Più di 700 metri quadri pieni di tecnologia, visto che per la sua realizzazione è stata creata un’intera facciata ventilata che permette un drastico abbattimento di costi per riscaldarla e raffreddarla. La città della Quintana può vantare quindi una delle palestre più all’avanguardia d’Italia, servirà soprattutto agli studenti del polo scolastico di Sterpete. Diverse le autorità presenti al taglio del nastro: Gaudenzio Bartolini presidente della Fondazione Carifol, il senatore Luciano Rossi, il sindaco Nando Mismetti; il vicepresidente nazionale del Coni e presidente della Federazione italiana Scherma Giorgio Scarso, l’assessore regionale Luca Barberini, l’ex presidente della Fondazione Carifol Alberto Cianetti e l’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli. A fare gli onori di casa, Simona Lazzari dirigente dell’istituto comprensivo Foligno 3. “Questo è il nostro regalo di Natale alla scuola, alla comunità locale ed all’intera città – ha dichiarato il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Gaudenzio Bartolini – e sancisce, ancora una volta, il nostro impegno a sostegno dei giovani del territorio, perché questo è il modo migliore d’investire sul futuro”. Il sindaco Mismetti ha ricordato invece il duplice ruolo che avrà la palestra. Oltre ad essere utilizzata dagli studenti, diventerà un punto di riferimento per la scherma. “Faccio i complimenti alla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e al Comune, a nome del presidente del Coni e dell’intero mondo sportivo italiano – ha concluso il vicepresidente Scarso – magari averne in Italia, di istituzioni come le vostre”. A concludere la cerimonia i bambini della scuola di Sterpete, che hanno intonato l’Inno italiano, quello europeo e canti natalizi.

Articoli correlati